Valorizzazione, digitalizzazione e tutela dei diritti della fotografia
Sono aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento coordinato da Emanuela Scarpellini. Scadenza del bando martedì 9 febbraio 2021
Iscrizioni aperte per i Master di Studi storici
Sono aperte le iscrizioni ai master di II livello in Digital Humanities e Public History. Scadenza dei bandi: 1° febbraio. Inizio dei corsi: marzo 2021
Approcci alla storia contemporanea
Ciclo di lezioni online tenute dai docenti del Dipartimento di Studi storici e valido per l'aggiornamento dei docenti. Liceo Scientifico Leonardo da Vinci, Gallarate, 27 gennaio - 24 febbraio 2021

Custodire l'invisibile. Scritture scartate, trasformate e nascoste
Venerdì 22 gennaio 2021 verrà presentato il volume "Scritture nascoste scritture invisibili" che contiene il saggio di Marta L. Mangini

Oralità e scrittura, parole e silenzio sulle donne medievali
Conferenza di Marina Benedetti all’Università di Trento nell’ambito del seminario online “Discorsi sulla scrittura”, venerdì 22 gennaio 2021 ore 11. Coordina Adriana Paolini
Monetazione e ritrovamenti di età normanna
Conferenza web di Lucia Travaini e Giuseppe Sarcinelli nell’ambito delle celebrazioni del millenario della città di Melfi, 20 febbraio 2021

Le fonti iconografiche
Seminario nell'ambito del programma didattico del Dottorato in Studi storici, giovedì 14 gennaio 20201 su Teams. Con Jean-Baptiste Delzant, Matteo Ferrari e Andrea Gamberini.

Philippe Daverio a Milano
La mostra, allestita alla Cittadella degli archivi, inaugurata il 19 dicembre 2020 e visitabile fino al 20 marzo 2021, nasce da una collaborazione tra il Comune di Milano e il Master in Digital Humanities

Con la penna e con il torchio
Convegno internazionale, Archivio di Stato di Milano, 14 e 15 dicembre 2020. Con il patrocinio del Dipartimento di Studi storici e il contributo di Marco Francalanci, dottorando in Studi storici

Percorsi di conservazione e di ricerca sulle legature dei registri notarili (secoli XII-XV)
Marta Luigina Mangini terrà una lezione alla Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro, venerdi 11 dicembre 2020