
Il crimine e la sua repressione nell’Italia comunale: diritto, emozioni, genere
Lezioni di Lidia Zanetti Domingues per il Dottorato in Studi storici. Coordina Paolo Grillo, 1,2 e 3 febbraio dalle 9 alle 12:30 in aula Brambilla

“Pittura dentro la grotta scura”: la traduzione e le donne
Voci di donne: quarto incontro dedicato alle donne e all’editoria. Sabato 4 febbraio 2023, Biblioteca Braidense, Milano

Storia medievale: metodi e ricerche - 2022/2023
Maddalena Moglia, Fabrizio Pagnoni e Giacomo Vignodelli organizzano il secondo ciclo di seminari con cadenza mensile fino a maggio 2023. In modalità mista in aula Brambilla e su Zoom. Prossimo incontro: 9 febbraio 2023, Riccardo Rao e Paolo Buffo (Università di Bergamo)

Orizzonti storiografici. Libri sull’età contemporanea
Massimo Baioni, Claudia Baldoli, Marco Cuzzi, Irene Piazzoni presentano gli “Studi recenti sul ventennio fascista”. Giovedì 16 febbraio 2022 in aula Crociera di Giurisprudenza

Istituzioni nazionali, Istituzioni internazionali. La storia, la ricerca, le fonti
Ciclo di seminari è organizzato nell’ambito dei corsi di "Storia delle istituzioni internazionali e sovranazionali" e "Storia istituzionale dei mezzi di comunicazione" di Michela Minesso. Milano, febbraio-marzo 2023

Fonti documentarie medievali. Ricerche ed edizioni. Seminari milanesi di "Notariorum itinera"
Ciclo di seminari organizzato da Marta Calleri e Marta Luigina Mangini: ottobre 2022-aprile 2023. Prossimo incontro, 21 febbraio 2023, Corinna Drago

Applying Transnational and Global History to the Study of War
Seminario di Sheldon Garon per il Dottorato di ricerca; 13-14 marzo 2023. Con Claudia Baldoli e Mariella Terzoli
Primo Piano
Bando ERASMUS 2023-2024
Lunedì 13 febbraio 2023, alle ore 18 su Teams, incontri di approfondimento con Michela Minesso e Davide Cadeddu per i corsi di laurea in Storia e Comunicazione
A Daniela Preite la delega alle “Strategie per la sostenibilità finanziaria”
La delega rettorale, decretata lo scorso novembre e valida fino al 30 settembre 2024, è maturata nel contesto delle attività della Task Force per le valutazioni di sostenibilità del Piano strategico di Ateneo 2022- 2024