
L’Italia di fronte alle sfide del nuovo (dis-)ordine internazionale - 1989-2003
Seminario di ricerca SISSCO "Culture e opinione pubblica", Milano 21 e 22 giugno 2023, Sala Napoleonica di Palazzo Greppi

La Seconda guerra mondiale nel tempo presente
Massimo Baioni partecipa alla giornata di studi “Récits et usages de la Seconde Guerre Mondiale” che si terrà alla Maison d’Italie di Parigi giovedì 8 giugno 2023

Fondazione Mondadori e la letteratura per ragazzi del Novecento
Elisa Marazzi partecipa al convegno La traduction de la littérature pour la jeunesse aux prisme des archives, Université Paris Nanterre, martedì 6 giugno 2023
Frate Francesco
Tavola rotonda in occasione dell'uscita del numero monografico in memoria di Giovanni Miccoli. Con Riccardo Bottoni, Maria Teresa Dolso, Giovanni Grado Merlo, Francesco Mores, Paolo Zanini

Machiavelli. A Good Teacher of Goodness
Seminario di ricerca. Maurizio Viroli dialoga con Marco Barducci, Anna Maria Cabrini, Annalisa Ceron, Giovanni Giorgini, B. Alice Raviola, Mauro Simonazzi, Giuseppe Sciara. Organizza e coordina Davide Cadeddu, lunedì 5 giugno 2023 in via Sant’Antonio

Anima e corpo
Presentazione del libro di Isabella Gagliardi, con Beatrice Del Bo, Patrizia Spinato, Marco Rochini e Marcello Verga. Lunedì 5 giugno 2023 a Milano, Biblioteca CNR
Applicazione dei Big Data alla ricerca storica
Seminario per il dottorato di ricerca in Studi storici, lunedì 5 e martedì 6 giugno 2023. Con Marco Anisetti, Daniele Dapiaggi, Alfio Ferrara, Simona Turbanti e Fabio Venuda

Fattucchiere, vetule, ramassieres e masche
Marina Benedetti e Grado G. Merlo partecipano all’incontro all’Ecomuseo di Ferrera Moncenisio il 3 giugno 2023

Definire l’alterità
Maria Dell’Isola terrà un seminario il 31 maggio 2023 nell’ambito del ciclo “Metodi della ricerca scientifica in ambito umanistico” organizzato dall’Università di Bari
Pictures of a Continent
Blythe Alice Raviola partecipa al convegno "Navigating the Society of Princes" che si terrà a Budapest nei giorni 30 e 31 maggio 2023