Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 
Notizie  

Anatomia di un inquisitore. Frate Pietro da Verona – san Pietro martire

Frate Pietro da Verona – san Pietro martire

Università degli Studi di Milano, Sala Napoleonica, 21-22 novembre 2022

Lunedì 21 novembre 2022, ore 14:30

Saluti introduttivi

Magnifico Rettore prof. Elio Franzini, Andrea Gamberini, direttore del Dipartimento di Studi Storici, Carlo Capponi, delegato per i Beni Culturali della Regione Ecclesiastica della Lombardia

 

Storiografia, fonti e ossa…

discussant Gian Maria Varanini

Grado Giovanni Merlo
Studi e ricerche su frate Pietro da Verona e sugli eretici del suo tempo

Marina Benedetti
Alle fonti di un cold-case medievale

Cristina Cattaneo, Davide Porta, Debora Mazzarelli (Labanof)
Analisi antropologica e ricostruzione della morte

Massimiliano Bassetti
Ladocumentazione pontificia

 

martedì 22 novembre 2022, ore 9:30 - A Milano, in Lombardia… e altrove

discussant Lucia Travaini

Gabriele Bellotti
I luoghi dell’eresia (e due falcastri…)

Elisa Servedio
Due omicidi in Lombardia: Pietro da Verona e Pagano da Lecco

Sara Fasoli
Scritture, numeri, uomini e devozione: il libro cassa della confraternita di san Pietro Martire
(Milano 1462-1490)

Luca Patria
Pietro martire delle Alpi

Gianclaudio Civale
L’altro Pietro. Martirio e devozione dell’inquisitore spagnolo Pedro de Arbués

 

martedì 22 novembre 2022, ore 14:30 - Culto e recezione

discussant Grado Giovanni Merlo

Maria Clara Rossi, Ettore Napione
Il culto ‘inventato’ di un patrono dimenticato. San Pietro martire a Verona 

Daniele Torelli
«Magnae dies laetitiae»: i canti delle memorie liturgiche di Pietro da Verona

Vincenzo Cassaro
L’inquisitore in carcere: recezione in Sicilia

Lucia Travaini
San Pietro martire e le monete

Luciano Cinelli
L’erudizione domenicana del XV-XVIII secolo

21 novembre 2022
Torna ad inizio pagina