#BCM22-Fare libri e forme di concorrenza
Un secolo e mezzo di imprese legate al libro: formule societarie, organigrammi, consistenza economica; e un secolo e mezzo di collane esaminate nei titoli e nelle vendite. Su questo doppio asse si incentra l’incontro, partendo dalle grandi serie tardo-ottocentesche (di Sonzogno, Treves, Salani), sino alle universali, ai tascabili, ai recenti super-economici; e senza dimenticare collezioni altrimenti prestigiose (di Einaudi, Laterza, Adelphi, Sellerio). Le collane, in sostanza, veicolo di concorrenza e occasione per tracciare una diversa storia dell’editoria italiana contemporanea.
- La competizione editoriale. Marchi e collane di vasto pubblico nell’Italia contemporanea, Bruno Pischedda, Carocci
Con Bruno Pischedda, Irene Piazzoni e Paola Dubini.
Fare libri e forme di concorrenza (marchi e collane)
Centro Internazionale di Brera, 19 novembre 2022, ore 15:30.