#BCM22-Il futuro del passato: la parola ai notai
I notai cui la società intera nei secoli ha affidato l’esplicitazione delle proprie volontà in forme atte a produrre certezza e forza di prova, sono per noi soprattutto, quando non esclusivamente, i prodotti della loro attività: vale a dire che finora li abbiamo conosciuti in funzione di ciò che hanno redatto per i loro clienti.
Con Nicola Gherardo Ludwig, Marta Luigina Mangini, Antonio Olivieri e Silvia Schiavo.
- Mafeo de Mercato di Meda (Milano-Meda, 1290-1294), Marta Luigina Mangini, Società Ligure di Storia Patria
- Mediazione notarile. Forme e linguaggi tra Medioevo ed età moderna, Alessandra Bassani, Marta Luigina Mangini, Fabrizio Pagnoni, Pearson Italia
- Tabellio, notarius, notaio: quale funzione? Una vicenda bimillenaria, Alessandra Bassani, Francesca Pulitanò, Milano University Press
Il futuro del passato: la parola ai notai
19 novembre 2022, ore 11
Università degli Studi di Milano
Aula 102, Via Festa del Perdono 7
19 novembre 2022