#BCM22-STUDI STORICI

L'Università degli Studi di Milano contribuisce, fin dalla prima edizione, al successo di Bookcity promuovendo eventi e occasioni di incontro nello specifico programma Bookcity Università, che quest'anno adotta il tema "Ibridazione di saperi".
Eventi organizzati dal Dipartimento di Studi storici
Raccontare la scienza ai ragazzi e alle ragazze
Bookcity Statale 2022 - 17 novembre 2022, ore 10:30.
Con Roberta Cesana, Amalia Ercoli-Finzi, Martin Kater, Giuseppe Polimeni, Giacomo Spallacci e Andrea Vico
Intrecci virtuosi, saperi ibridi
Bookcity Statale 2022 - 17 novembre 2022, ore 10:30.
Con Maria Elisa D’Amico, Maurizio degl’Innocenti, Amedeo La Mattina, Michela Minesso, Claudia Storti e Fiorenza Taricone
Intrecciare i saperi: le Digital Humanities
Bookcity Statale 2022 - 17 novembre 2022, ore 14.
Con Paola Castellucci, Marina Gazzini, Fabio Guidali, Luca Andrea Ludovico, Raffaella Trocchianesi e Simona Turbanti
Storie del bosco
Bookcity Statale 2022 - 17 novembre 2022, ore 16:30.
Con Angela Andreani, Salvatore Ciriacono, Alessandra Dattero, Giacomo Demarchi, Giulia Giannini, Paolo Grillo, Riccardo Rao, Alice Raviola e Ilda Vagge
Anche in streaming su Teams
Profughi e comunità mediorientali in Italia nel secondo dopoguerra
Bookcity Statale 2022 - 17 novembre 2022, ore 16:30.
Con Maurizio Ambrosini, Elisa Giunchi, Giulia Lami, Letizia Osti, Daniela Saresella, Filippo Scuto e Paolo Zanini
Spazio e tempo della memoria
Bookcity Statale 2022 - 18 novembre 2022, ore 16:30.
Con Raul Calzoni, Giancarlo Lacchin e Anna Lanzilao
L’amore oltre la forma
Bookcity Statale 2022 - 18 novembre 2022, ore 17:30.
Con Maristella Bergaglio, Cristina Cattaneo, Claudia Lambrugo, Laura Pepe e Folco Vaglienti
Il futuro del passato: la parola ai notai
Bookcity Statale 2022 - 19 novembre 2022, ore 11.
Con Nicola Gherardo Ludwig, Marta Luigina Mangini, Antonio Olivieri e Silvia Schiavo
Altri eventi in Statale
Luci e ombre sugli imperatori romani
Bookcity Statale 2022 - 17 novembre 2022, ore 12:30.
Con Laura Mecella, Francesca Pulitanò, Amedeo Alessandro Raschieri, Fabio Orpianesi e Fabrizio Slavazzi
Tutti i dittatori sono privi di umorismo
Bookcity Statale 2022 - 17 novembre 2022, ore 17:30.
Con Davide Cadeddu, Gianfranco Mormino, Vincenzo Russo, Giulio Valentini e Stefano Verdicchio
Tutti a tavola, compresi gli scrittori
Bookcity Statale 2022 - 19 novembre 2022, ore 17:00.
Con Gianni Canova, Luca Clerici, Riccardo Guidetti e Emanuela Scarpellini
La musica nella formazione e nella cultura degli italiani
Bookcity Statale 2022 - 20 novembre 2022, ore 17:00.
Con Federico Boni, Oreste Bossini, Anelide Nascimebene, Andrea Estero, Germano Maifreda e Claudio Toscani
Eventi esterni all’Università
Scritti dalla Città Mondo
Bookcity 2022 - MUDEC, 17 novembre.
Con Massimo De Giuseppe, Gilberto Bonalumi, Daniela Saresella e Bruna Bagnato
A cento anni dall'Ulisse di Joyce
Bookcity 2022 - Biblioteca Sormani, 17 novembre.
Con Lucio Gambetti, Sara Sullam, Marzio Zanantoni e Roberta Cesana
La vita di Giacomo Matteotti
Bookcity 2022 - Casa della memoria, 17 novembre.
Con Maurizio Degl’Innocenti, Michela Minesso, Agostino Giovagnoli e Mauro Moretti
Milano 1943-1945
Bookcity 2022 - Casa della memoria, 17 novembre.
Con Marco Cuzzi, Marco Cavallarin, Roberto Cenati e Massimo Castoldi
La mobilità ibrida
Bookcity 2022 - Biblioteca trasporti e mutualità C. Pozzo, 18 novembre.
Con Stefano Maggi, Michela Minesso, Andrea Giuntini e Eleonora Belloni
BookCity in Braidense
Bookcity 2022 - Biblioteca Braidense, 19 novembre.
Con Paolo Sachet, Germano Maifreda
L’editoria ai tempi della crisi
Bookcity 2022 - Fondazione Corriere della Sera, 19 novembre.
Con Ada Gigli Marchetti, Ricardo Franco Levi, Romano Montroni, Irene Piazzoni
Fare libri e forme di concorrenza
Bookcity 2022 - Centro Internazionale di Brera, 19 novembre.
Con Bruno Pischedda, Irene Piazzoni e Paola Dubini
Gabriele d'Annunzio fra esoterismo e massoneria
Bookcity 2022 - Libreria Esoterica, 19 novembre.
Con Raffaella Canovi, Marco Cuzzi e Luca G. Manenti