Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 
Notizie  

Ciclo di incontri di "Storia delle istituzioni politiche" e "Storia costituzionale"

immagine di locandina

Ciclo di Conferenze nell'ambito dei  corsi di Storia delle istituzioni politiche e Storia costituzionale organizzato dalla professoressa Michela Minesso. Parteciperanno: Giovanni BelardelliFrancesco Di DonatoStefano RolandoFrancesco SodduBrigitte StuderLuciano Zani.

Prossimo incontro:

Lunedì 14 novembre 2022
Francesco Soddu
(Università di Sassari)
Temi e problemi per una storia del Parlamento italiano

Presenta Michela Minesso.

Diretta Streaming su Microsoft Teams, per informazioni scrivere ai professori Massimiliano Paniga e Pompeo D'Alessandro. 

Calendario degli incontri:

Martedì 20 settembre 2022
Stefano Rolando
Direttore dell'Osservatorio su Comunicazione Pubblica, Public Branding e Trasformazione Digitale dell'Università IULM
Istituzioni e comunicazione pubblica tra opportunità e vincoli

Martedì 27 settembre 2022
Giovanni Belardelli
Università degli Studi di Perugia
I regimi totalitari: caratteri e problemi interpretativi

Martedì 4 ottobre 2022
Luciano Zani
Università degli Studi di Roma – La Sapienza
1943-45: la crisi radicale della legittimità istituzionale e le sue conseguenze. L’esercito dopo l’armistizio dell’8 settembre

Mercoledì 26 ottobre 2022
Brigitte Studer
La conquista di un diritto. Il suffragio femminile in Svizzera 1848-1971

Martedì 8 novembre 2022
Francesco Di Donato 
Università di Napoli “Federico II”
La storia delle istituzioni politiche nel quadro del processo di civilizzazione statuale

Martedì 14 novembre 2022
Francesco Soddu
(Università di Sassari)
Temi e problemi per una storia del Parlamento italiano

26 ottobre 2022
Torna ad inizio pagina