Donne e povertà nell’Europa mediterranea medievale

Convegno internazionale, 9-10 novembre 2020
Il convegno si svolgerà in modalità digitale sulla piattaforma ZOOM
Per ottenere i link delle singole sessioni scrivere a maddalena.moglia@unimi.it
PROGRAMMA
Lunedì 9 novembre ore 9.30-13.00
Saluti e introduzione ai lavori
1. Donne fra povertà e riscatto sociale
Presiede Ana Marìa Rodrìguez Lòpez
Giuliana Albini (Università degli Studi di Milano)
Ospedali e confraternite per l'aiuto alle donne povere nell’Italia centro settentrionale fra Due e Trecento
Cristina Arcari (Università di Padova)
Reagire alla vulnerabilità: risposte femminili a solitudine e povertà nelle corti di giustizia della Bologna pepolesca (1337-1350)
Lidia Zanetti Domingues (Institute of Historical Research, University of London)
Rappresentazione eautorappresentazione della povertà femminile nelle suppliche giudiziarie a Siena a inizio Trecento
Beatrice Del Bo (Università degli Studi di Milano)
Donne schiave fra Tre e Quattrocento: tra miseria e riscatto
Ore 14.30-18.30
2. Donne povere, famiglia e società
Presiede Sandro Carocci
Cristina La Rocca (Università di Padova)
Muliercula/e, paupercula/e. Gruppi di donne in azione e donne sole miti e obbedienti (secoli VII-IX)
Isabelle Chabot (Università di Padova)
Povere proprietarie, o delle difficoltà di possedere una dote (secc. XIII-XV)
Denise Bezzina (CNRS - Centre Roland Mousnier - Sorbonne Université)
Povertà femminile e famiglia a Genova tra Due e Trecento
Didier Lett (Université de Paris 7 - Diderot)
Anne-Pauline Jarry (École des Chartes, Paris)
Quand la pauvreté vient troubler les rapports de genre. Des hommes impuissants et des femmes seules dans les Marches au XVe siècle
Mireia Comas Via (Universidad de Barcelona)
Viudedad y pobreza en Cataluña a finales de la Edad Media
Martedì 10 novembre ore 9.30-13.00
3. Lavoro e povertà femminile
Presiede Paolo Grillo
Laurent Feller (Université de Paris 1 Pantheon-Sorbonne)
Il lavoro femminile nelle campagne (secoli IX-XIV)
Mathieu Scherman (Université de Paris Est Marne-la-Vallée)
Il lavoro femminile in città
Jesus Garcia Diaz (Universidad de Sevilla)
Mujeres que trabajan, mujeres pobres. Precariedad laboral y pobreza femenina en el mundo rural sevillano a finales de la Edad Media
Tavola rotonda finale. Presiede Didier Lett, partecipano Paolo Grillo, Alberto Luongo e Alma Poloni.