Il testimone e lo storico. Per una storia politica dell'Italia repubblicana. Gli anni Ottanta
Il ciclo di incontri Il testimone e lo storico nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Studi storici e la Casa della cultura di Milano con l’intento di mettere a confronto i ricordi di alcuni protagonisti della vita politica di un periodo storico con le analisi degli studiosi che di quel periodo e di quelle tematiche si sono occupati dal punto di vista professionale.
La prima edizione, a cura di Ferruccio Capelli, Daniela Saresellae Valeria Sgambati, prevede 4 incontri da febbraio a marzo 2021 e avrà come periodo di riferimento gli anni Ottanta.
Programma
Venerdì 5 febbraio 2021 ore 17.30
Marco Follini, Guido Formigoni, Daniela Saresella
Presiede Ferruccio Capelli
Martedì 9 febbraio 2021 ore 17.30
Giorgio La Malfa, Antonio Carioti, Paolo Pombeni
Presiede Valeria Sgambati
Lunedì 22 febbraio 2021 ore 17.30
Achille Occhetto, Giorgio Vecchio, Anna Tonelli
Presiede Ferruccio Capelli
Giovedì 4 marzo 2021 ore 17.30
Claudio Martelli, Giovanni Scirocco, Paolo Mattera
Presiede Daniela Saresella
Gli incontri si svolgeranno in videoconferenza e sarà possibile seguirne la diretta streaming sul sito www.casadellacultura.it oppure sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della Casa della Cultura.