Incontro coi Dottorandi

Martedì 22 e mercoledì 23 gennaio 2019, presso l'aula seminari “Elena Brambilla” del Dipartimento di Studi Storici, si terrà l'incontro annuale con i dottorandi di ricerca in Storia, cultura e teorie della società e delle istituzioni che illustreranno il loro progetto di ricerca al Collegio dei docenti, ai tutor e al pubblico presente.
Programma delle relazioni:
Martedì 22 gennaio
ore 9.30
Luca Campisi, Giustizia e criminalità nella Vercelli visconteo-sabauda (XIV-XV sec.), tutor Beatrice Del Bo
Guy Fassler, Understanding Urban Spaces in Late Medieval Italian Communes, (dottorando in Erasmus, University St Andrews in Scozia), tutor italiano Andrea Gamberini
Francesco Bozzi, Milano e i suoi Aderenti: patti di colleganza dentro e fuori lo Stato Visconteo-Sforzesco fra Tre e Quattrocento, tutor Andrea Gamberini
Daniel Toti, I Catari di Lombardia. Documentazione superstite e trasmissione erudita, tutor Marina Benedetti
ore 14.30
Louse Gentil, Écrire la terre. Écrits de gestion et administration des patrimoines monastiques par les cisterciens dans le Milanais entre XIIe et XIVe siècles, tutor italiano Paolo Grillo
Matteo Casati, Gli Asburgo e i feudi imperiali lombardi: aggregazioni, omologazioni e sopravvivenze nel secolo delle riforme, tutor Stefano Levati
Marco Francalanci, Gride ed editti nelle tipografie del Ducato di Milano nel XVI secolo. Stampa, circolazione e conservazione di testi normativi, tutor Lodovica Braida
Adam Yonkers, Defining a Political Culture: a Prosopographical Study of the Cisalpine Assemblies, their Structure and Processes, During the Triennio Republic (1797-1799), tutor Antonio De Francesco
Mercoledì 23 gennaio
ore 9.30
Alessandro Tripepi, La centralità italiana nella mondializzazione iberica tra XVI e XVII secolo: le prime due Ambascerie giapponesi in Europa, tutors Folco Vaglienti, Gianclaudio Civale
Gianmaria Brunazzi, The Rise of Atlantic Markets and the Development of Modern Capitalism: a Study of the Economic and Social Effects of Long-Distance Trade on XVIII Century European Manufacturing, tutor Germano Maifreda
Stefano Grassia, Il navalismo italiano tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Politica, cultura e identità nazionale, tutor Ilaria Favretto, Marco Soresina
Fabio Ferrarini, Italiani e tedeschi alla conquista culturale del "Grande Nord" (1922-1945), tutor Marco Cuzzi, Emanuela Scarpellini
ore 14.30
Marco Gabbas, Cultural Revolution and Maoism in Europe and in Italy, 1966-1976, tutor Daniela Saresella, Davide Cadeddu
Mattia Bertocco, Diesel. Storia di un'impresa italiana globale, tutor Emanuela Scarpellini
Discussant: membri del collegio di Dottorato, membri del Dipartimento di Studi Storici.
Docenti di altri Dipartimenti o Atenei: Maria Benzoni (Università di Milano), Stefano Calonaci (Università di Bologna), Massimo De Giuseppe (IULM), Massimo Della Misericordia (Università Milano Bicocca), Grado Giovanni Merlo (Università di Milano), Cecilia Novelli (Università Cagliari), Antonio Orecchia (Università dell’Insubria), Giovanni Scirocco (Università di Bergamo), Massimo Vallerani (Università di Torino).