INTRADAMS Summer School
E’ pubblicato il bando di attivazione, per l’anno accademico 2022/2023, della Summer School in INtegrating TRAditional and Digital Approaches in Manuscript Studies (INTRADAMS), proposta e organizzata da Marta Luigina Mangini, Marta Calleri e Giacomo Vignodelli.
La Summer School si pone l’obiettivo di favorire l’approfondimento della conoscenza storica, testuale, grafica e materiale di libri e documenti attraverso l’interazione degli aspetti di esegesi storica, paleografica, codicologica e filologico-testuale con quelli di elaborazione e gestione informatica dei dati, di diagnostica digitale e di fisica applicata allo studio della materia, facendo così apprendere ai partecipanti le più recenti acquisizioni in tema di paleografia, codicologia, archivistica, catalogazione ed esegesi delle fonti nonché alcune tecniche di analisi fisica e trattamento delle immagini dei beni culturali e mettendoli in grado di applicare tali conoscenze al fine di sviluppare innovative metodologie di esplorazione, interrogazione, analisi e valorizzazione del patrimonio manoscritto.
Il progetto formativo è stato elaborato in collaborazione con l’University of Rochester, New York, USA, la Biblioteca Trivulziana e Archivio Storico Civico di Milano, la Biblioteca Ambrosiana di Milano, la Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare di Vercelli.
Il corso si terrà dal 26 giugno al 7 luglio 2023 presso l’Università degli Studi di Milano, articolato in 78 ore di didattica ed esercitazioni tenute in lingua inglese.
Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 30 maggio 2023.
La pubblicazione della graduatoria avverrà il giorno 12 giugno 2023.