Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 
Notizie  

La giustizia del comune podestarile a Genova

Genova

Il funzionamento della giustizia del comune genovese e la composizione del suo funzionariato possono essere analizzate attraverso la documentazione notarile, al cui interno si conserva anche quella parte di scritture pubbliche, in numero notevole già dal secolo XII, che in parte compensa la rarefazione delle fonti di matrice comunale. Lo studio di un frammento che raccoglie sentenze e pronunciamenti emessi dalla curia del podestà nel 1263 permette di descrivere un segmento importante delle procedure e delle modalità organizzative messe in atto nella scribania potestatis, di cui è possibile cogliere il riflesso nelle tecniche redazionali e nelle scelte adottate dal notaio estensore.

Per il secondo incontro del ciclo di seminari Fonti documentarie medievali. Ricerche ed edizioni, organizzato dal Centro interdipartimentale Notariorum Itinera, Marta Calleri e Marta Luigina Mangini ospitano Giovanna Orlandi, Università degli Studi di Genova, che presenterà una relazione dal titolo: La giustizia del comune podestarile a Genova: meccanismi, funzionariato ed esiti documentari (secolo XIII).

Martedì 29 novembre 2022 alle ore 16 in aula “Elena Brambilla” e online sulla piattaforma Zoom (ID riunione: 896 0019 9142 - Passcode: 877726).

29 novembre 2022
Torna ad inizio pagina