La questione settentrionale nella crisi della "Prima Repubblica". Politica, cultura, società

Dottorato di ricerca in Studi Storici
Convegno di Studi
Giovedì 1 e venerdì 2 dicembre 2022
Sala Napoleonica, Palazzo Greppi, via Sant'Antonio 12, Milano
Diretta streaming su Microsoft Teams: http://bit.ly/3hBji0d
Comitato scientifico: Renato Camurri, Fabio Guidali, Irene Piazzoni, Daniela Saresella, Giovanni Scirocco, Paolo Zanini
PROGRAMMA
1° DICEMBRE
ore 14.30 Saluti istituzionali
Andrea Gamberini, Direttore del Dipartimento di Studi storici
Marco Soresina, Coordinatore del Dottorato in Studi storici
Luca Gibillini, “Milano è Memoria”, Gabinetto del Sindaco
ore 15.00 La questione settentrionale come materia di dibattito pubblico - Presiede Irene Piazzoni
Renato Camurri, La questione settentrionale in una prospettiva storica
Loreto Di Nucci, Crisi della democrazia e antipolitica tra la caduta del muro di Berlino e le elezioni del 1994
Fabio Guidali, “Cultura settentrionale” e “cultura leghista” tra inventio e invenzione
ore 16:30 La questione giudiziaria - Presiede Ferruccio Capelli
Edmondo Bruti Liberati, La magistratura tra gli anni 80 e i primi 90: Milano-Italia
Alberto Guasco, 1992: Francesco Saverio Borrelli e il ruolo della procura di Milano
2 DICEMBRE
ore 9:30 I mutamenti politici ed economici di lungo periodo - Presiede Barbara Bracco
Paolo Zanini, La trasformazione della geografia elettorale del Nord tra anni Ottanta e primi anni Novanta
Paolo Soddu, 1983-1992: tramonto ed esaurimento della Repubblica dei partiti
Paolo Barcella, 1992. Dalla provincia alla città: la Lega Nord è un fenomeno nazionale
Presiede Nicola Del Corno
Marco Cuzzi, Il PSI e la questione settentrionale
Emanuele Felice, “Deriva” del Mezzogiorno e “questione settentrionale”: il ruolo delle disuguaglianze nella crisi della Repubblica
ore 14:30 Il fenomeno leghista e i suoi rapporti con il mondo cattolico - Presiede Claudia Baldoli
Daniela Saresella, La Lega tra religioni e nuova destra: gli esordi
Edoardo Bressan, Carlo Maria Martini cardinale a Milano: una voce per il bene comune
ore 15:30 Tavola rotonda - Modera Giovanni Scirocco.
Con Giovanni Mario Ceci, Simona Colarizi, Paolo Corsini, Marco Damilano, Gad Lerner