Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 
Notizie  

La rete della solidarietà. Assistenza, accoglienza e integrazione a Milano e in Lombardia tra passato e futuro

La rete della solidarietà
Convegno promosso dall'Istituto lombardo di Storia contemporanea e dal Dipartimento di Studi storici. Giovedì 17 e venerdì 18 ottobre 2019 in Sala Napoleonica, via Sant'Antonio 12, Milano.
 
17 ottobre
 
Introduzione ai lavori: Stefano Bruno GalliAntonino De Francesco.
 
Interventi:
Angelo Moioli, Economia, società e politiche dell’assistenza in Lombardia in età moderna
Giuseppe De Luca, Istituzioni assistenziali e attività di credito fra redistribuzione e modernizzazione economica
Edoardo Bressan, Il disegno razionalizzatore dell’assistenza dall’età delle riforme all’Unità
Carlo G. Lacaita, Socialità e sviluppo nel pensiero civile di Carlo Cattaneo
Robertino Ghiringhelli, Il modello statalista dell’assistenza in età crispina
  
Marco Bascapè, “Milano attraverso”. Una piattaforma WebGIS sulla storia sociale di Milano dall’Unità a oggi
Paolo M. Galimberti, La Ca’ Granda nella grande tradizione assistenziale milanese
Cristina Cenedella, Il Museo Martinitt e Stelline: la narrazione della vicenda di grandi istituzioni assistenziali milanesi
Elda Garetto e Sara Mazzucchelli, L’opera delle associazioni pro esuli russi nella Milano del primo Novecento
Stefania Bartoloni, Spazi e modi dell’agire delle donne: l’Unione femminile fra pace e guerra (1900-1920)
 
18 ottobre
 
Michela Minesso, Istituzioni e politiche assistenziali durante il fascismo: il caso dell’ONMI
Massimiliano Paniga, Tra originalità e vecchi problemi: l’ECA di Milano nel secondo dopoguerra
Maurizio Degl’Innocenti, Governo di prossimità e welfare
 
Tavola rotonda: Accogliere, assistere e integrare oggi
Introduce: Flores Reggiani
Intervengono: Giovanni Azzone, Pierfrancesco Majorino, Massimo Mapelli, Marco Morganti, Elisabetta Soglio.
17 ottobre 2019
Torna ad inizio pagina