Legittimazione e credito

Legittimazione e credito: notai e ceto notarile tra ruoli pubblici e vita privata (XIII- XIX secc.)
Al convegno parteciperanno Paolo Grillo con una relazione dal titolo Il ruolo politico dei notai nei movimenti di Popolo in Lombardia (secoli XIII-inizio XIV) e Stefano Levati che parlerà di Fortune e clientela di un notaio tra Milano e Inzago: il caso di Ignazio Baroggi (1797-1841)
Cernobbio, Villa Bernasconi 30, 31 gennaio 2014
Il Convegno esamina la figura del notaio quale soggetto di primaria rilevanza nelle società del passato e i suoi ruoli - economici, sociali, politici, culturali - che si collocano oltre la funzione professionale di garante dei rapporti tra le persone fisiche e morali.
Le relazioni offrono un approccio capace di coglierne le molteplici sfaccettature, ove convergono funzioni di mediazione sociale, economica e politica: in breve di svelarne la centralità, tanto nelle comunità rurali che in quelle urbane.
Il Convegno si propone di mettere a confronto le ricerche condotte su alcune realtà italiane con la storiografia di altri stati europei, per dialogare e fornire nuove chiavi interpretative alle dinamiche sociali.
(Presentazione tratta dal programma del convegno)