Notai e università del Regno di Napoli: una campionatura
Quarto incontro del ciclo di seminari Fonti documentarie medievali. Ricerche ed edizioni, organizzato dal Centro interdipartimentale Notariorum Itinera, Marta Calleri e Marta Luigina Mangini.
Relatrice: Giuliana Capriolo, Università degli Studi di Salerno; titolo dell'intervento: Notai e università del Regno di Napoli: una campionatura.
L’intervento intende proporre alcuni esempi di registri notarili quattrocenteschi in cui, in assenza di uno specifico ufficio di cancelleria, sono imbreviati atti di talune universitates del Regno di Napoli. Pertanto, si focalizzerà l’attenzione sull’attività e sul ruolo dei notai di Principato Citra (area riconducibile all’attuale provincia di Salerno), nei cui protocolli, oltre a negozi privati, ricorrono scritture pubbliche, contrariamente a quanto è documentato in altre realtà del Regno, come Capua e L’Aquila, ove era già presente all’epoca una più articolata organizzazione degli uffici di produzione documentaria.
Martedì 21 marzo 2023 alle ore 16 in aula “Elena Brambilla” e online sulla piattaforma Zoom.
Per richiedere il link di collegamento scrivere a Marta Calleri e Marta Luigina Mangini.
21 marzo 2023