Notai tra ars e arte. Mediazione, committenza e produzione tra Medioevo ed Età Moderna

Nell’ambito del progetto LIMEN - Linguaggi della mediazione notarile secoli XII-XVI, vincitore del Seal of Excellence del Bando Straordinario per Progetti Interdipartimentali 2020 (SEED), Marta Luigina Mangini (Dipartimento di Studi storici), Alessandra Bassani (Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale), Fabio Scirea (Dipartimento di Beni culturali) ed Elisabetta Fusar Poli (Università degli Studi di Brescia) organizzano il convegno di studio dal titolo Notai tra ars e arte. Mediazione, committenza e produzione tra Medioevo ed Età Moderna che si svolgerà il 27 maggio 2022, in presenza presso il nostro Ateneo, via Festa del Perdono 3, aula 304, e in sincrono presso l’aula virtuale Zoom.
L’incontro è parte dell’offerta formativa per l’anno 2021-2022 del Dottorato di ricerca in Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano.
Per ricevere il link a Zoom è necessario iscriversi a questo link https://forms.office.com/r/TVDkS4X3pg entro il 25 maggio alle h. 23.45.