claudia BALDOLI
|
storia contemporanea
|
|
emanuele EDALLO
|
public history
|
|
massimo BAIONI
|
metodologia dello studio della storia, a-l
|
|
marco emanuele OMES
|
metodologia dello studio della storia, m-z
|
|
francesco DENDENA
|
metodologia dello studio della storia, a-l
|
|
francesco BOZZI
|
metodologia dello studio della storia, a-l
|
|
marco emanuele OMES
|
laboratorio: verso l'elaborato finale: fare e scrivere una ricerca storica (etãâ moderna), edizione 1 - ii semestre
|
|
alessandro TRIPEPI
|
laboratorio: verso l'elaborato finale: fare e scrivere una ricerca storica (etãâ moderna), edizione 1 - i semestre
|
|
elena PALA
|
laboratorio: verso l'elaborato finale: fare e scrivere una ricerca storica (etãâ contemporanea), edizione 2 - i semestre
|
|
gianmaria BRUNAZZI
|
laboratorio: verso l'elaborato finale: fare e scrivere una ricerca di storia economica
|
|
francesco GINELLI
|
laboratorio: verso l'elaborato finale: fare e scrivere una ricerca storica (etãâ antica)
|
|
fabio VENUDA
|
laboratorio: ricerca, citazione bibliografica e strumenti bibliometrici
|
|
lorenzo MELI
|
laboratorio: la dimensione europea nelle relazioni internazionali contemporanee. premesse, temi, fonti
|
|
folco VAGLIENTI
|
laboratorio: la ca' granda dei milanesi. formazione all'itinerario di visita
|
-
agrotecnologie per l'ambiente e il territorio (classe l-25)
immatricolati dall'anno accademico 2019/20
-
biotechnology for the bioeconomy (classe lm-7)
immatricolati dall'anno accademico 2018/19
-
biotecnologia (classe l-2)
immatricolati dal 2019/2020
-
biotecnologie del farmaco (classe lm-9)
immatricolati dall'a.a. 2014/15
-
chimica e tecnologia farmaceutiche a ciclo unico (classe lm-13)
immatricolati dall'a.a. 2021/22
-
data science and economics (dse) (classe lm-91)
enrolled untill 2021/2022academic year
-
data science for economics (classe lm-data)
enrolled from 2022/23 academic year
-
filosofia (classe l-5)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
giurisprudenza c.u. (classe lmg/01)
immatricolati dall'a.a. 2014/2015
-
lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale - (lin) (classe lm-38)
immatricolati dall'a.a. 2011/12
-
lingue e letterature europee ed extraeuropee (classe lm-37)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
lingue e letterature straniere (classe l-11)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
management delle organizzazioni e del lavoro (mol) (classe l-16)
immatricolati dall'a.a. 2020/21
-
mediazione linguistica e culturale (applicata all'ambito economico, giuridico e sociale-med) (classe l-12)
immatricolati dall'a.a. 2011/12
-
musica, culture, media, performance (classe lm-45)
immatricolati dall'a.a. 2022/2023
-
safety assessment of xenobiotics and biotechnological products (classe lm-9)
for students enrolled from 2015/16 academic year
-
scienze agroambientali (classe lm-73)
immatricolati dall'anno accademico 2019/20
-
scienze dei beni culturali (classe l-1)
immatricolati dall'a.a. 2017/2018 fino all'a.a. 2020/21
-
scienze dei beni culturali (classe l-1)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
scienze della musica e dello spettacolo (classe lm-45)
immatricolati fino all'a.a. 2021/2022
-
scienze e sicurezza chimico-tossicologiche dell'ambiente (classe l-29)
immatricolati dall'a.a. 2009/10
-
scienze e tecnologie della ristorazione (classe l-26)
immatricolati dall'anno accademico 2017/18
-
scienze e tecnologie erboristiche (classe l-29)
immatricolati dall'a.a. 2014/15
-
scienze filosofiche (classe lm-78)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
scienze internazionali e istituzioni europee (sie)
immatricolati dall'a.a. 2014/15
-
scienze motorie, sport e salute (classe l-22)
immatricolati dall'a.a. 2018/2019
-
scienze sociali per la globalizzazione (glo)
immatricolati dall'a.a. 2022/23
-
scienze storiche (classe lm-84)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio (classe l-6)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
storia e critica dell'arte (classe lm-89)
immatricolati dall'a.a. 2019/2020
-
sustainable natural resource management (classe lm-73)
immatricolati dall'a.a. 2022/23
|
luigi VERGALLO
|
laboratorio: l'italia repubblicana nelle carte d'archivio: personaggi, partiti, istituzioni. come lavorare sulle fonti.
|
|
folco VAGLIENTI
|
laboratorio: l'arte e il documento: interpretare il medioevo dalle fonti
|
-
archeologia (classe lm-2)
immatricolati dall'a.a. 2019/2020
-
musica, culture, media, performance (classe lm-45)
immatricolati dall'a.a. 2022/2023
-
scienze dei beni culturali (classe l-1)
immatricolati dall'a.a. 2017/2018 fino all'a.a. 2020/21
-
scienze dei beni culturali (classe l-1)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
scienze della musica e dello spettacolo (classe lm-45)
immatricolati fino all'a.a. 2021/2022
|
stefano GULIZIA
|
laboratorio: il sapere degli spazi, e gli spazi del sapere (ca. 1550-1750)
|
|
ciro DOVIZIO
|
laboratorio: fonti e metodi per la storia della criminalitãâ organizzata
|
|
tiziana DANELLI
|
laboratorio: fare e scrivere una ricerca di storia del cristianesimo
|
|
david BERNARDINI
|
laboratorio: come si lavora nella redazione di una rivista storica
|
|
stefano GULIZIA
|
laboratorio: archival practices for early modern historians - studying the past, imagining the future
|
|
miriam angela giovanna FRANCHELLA
|
istituzioni di logica
|
-
lettere (classe l-10)
immatricolati dall'aa 2011/2012 all'a.a. 2020/2021
-
lettere (classe l-10)
immatricolati dall'aa 2021/2022
-
lettere moderne (classe lm-14)
immatricolati dall'a.a. 2011/2012
-
storia (classe l-42)
immatricolati dall'a.a. 2017/2018 fino all'a.a. 2020/2021
-
storia (classe l-42)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
|
claudia BALDOLI
|
intellectual and cultural history
|
|
fabio VENUDA
|
gestione informatizzata della documentazione
|
-
editoria, culture della comunicazione e della moda (classe lm-92)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
scienze storiche (classe lm-84)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
|
antonio giuseppe VIOLANTE
|
geografia storica, edizione i semestre
|
|
antonio giuseppe VIOLANTE
|
geografia storica, edizione ii semestre
|
|
martin petkov RUSKOV
|
fondamenti di informatica per le scienze umanistiche
|
|
elena DAGRADA
|
filmologia
|
|
marta luigina MANGINI
|
esegesi ed edizione delle fonti documentarie
|
|
davide CADEDDU
|
elementi di storiografia
|
|
luca FANTACCI
|
economia politica
|
-
scienze umanistiche per la comunicazione (classe l-20)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
scienze umanistiche per la comunicazione (classe l-20)
immatricolati dall'a.a. 2019/2020 fino all'a.a 2020/2021
-
storia (classe l-42)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
|
silvia antonia CONCA
|
economia e storia della globalizzazione
|
-
scienze umanistiche per la comunicazione (classe l-20)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
scienze umanistiche per la comunicazione (classe l-20)
immatricolati dall'a.a. 2019/2020 fino all'a.a 2020/2021
-
storia (classe l-42)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
storia (classe l-42)
immatricolati dall'a.a. 2017/2018 fino all'a.a. 2020/2021
|
daniela PREITE
|
economia e cultura delle aziende cooperative
|
-
editoria, culture della comunicazione e della moda (classe lm-92)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
editoria, culture della comunicazione e della moda (classe lm-92)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
|
daniela PREITE
|
economia delle imprese editoriali
|
-
editoria, culture della comunicazione e della moda (classe lm-92)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
-
lingue e letterature europee ed extraeuropee (classe lm-37)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
|
marta CALLERI
|
diplomatica
|
-
musica, culture, media, performance (classe lm-45)
immatricolati dall'a.a. 2022/2023
-
scienze della musica e dello spettacolo (classe lm-45)
immatricolati fino all'a.a. 2021/2022
-
scienze storiche (classe lm-84)
immatricolati dall'a.a. 2021/2022
|
beatrice giovanna maria DEL BO
|
didattica della storia
|
|
emanuela SCARPELLINI
|
culture del made in italy in moda e design
|
|
massimo BAIONI
|
comunicazione storica e usi pubblici del passato
|
|
marina GAZZINI
|
comunicazione storica e usi pubblici del passato
|
|
andrea GAMBERINI
|
civiltãâ e culture nel medioevo
|
|