Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Alessandra Dattero  

Alessandra Dattero

Professore associato di Storia moderna
Associate Professor of Modern History

Insegna Storia moderna e Storia degli antichi Stati italiani
Laureata in lettere nel 1989, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia della società europea presso l'Università degli Studi di Pavia sotto la guida di Alberto Cova. Vincitrice di numerose borse di studio in Italia e in Europa, entra in ruolo nel 2002 come ricercatore e dal 2017 professore associato di Storia Moderna nell’Università degli Studi di Milano. Socio fondatore e collaboratore della redazione scientifica del sito www.stmoderna.it, responsabile della sezione Progetti di ricerca. Membro del comitato scientifico del periodico “Annali di Storia Militare Europea” dal 2008.

Interessi di ricerca

L’organizzazione militare della Lombardia Austriaca tra XVIII e XIX secolo. I Notai e le professione notarile nello Stato di Milano della prima età moderna.

Notizie  
bookcity

#BCM22-Storie del bosco

Bookcity Statale 2022 - 17 novembre 2022, ore 16:30. Con Angela Andreani, Salvatore Ciriacono, Alessandra Dattero, Giacomo Demarchi, Giulia Giannini, Paolo Grillo, Riccardo Rao, Alice Raviola e Ilda Vagge. Diretta Teams

17 novembre 2022
logo casa della cultura

Storia di Milano

Ciclo di incontri dedicato alla storia di Milano curato da Marco Cuzzi e coordinato da Ivano Granata con Vignodelli, Dattero, Baldoli, Edallo. Alla Casa della cultura dal 15 marzo al 5 aprile 2022

15 marzo 2022
Il bosco / a cura di A. Dattero

Il bosco / a cura di A. Dattero

Attraverso i secoli il bosco appare come una metafora del pianeta terra: è fonte di risorse apparentemente inesauribili per la vita delle specie animali e vegetali e l’azione dell’uomo ne ha profondamente modificato le caratteristiche

19 gennaio 2022
Itinerari di storia moderna

Itinerari di storia moderna

Convegno del Dottorato di ricerca in Studi storici in collaborazione con Sisem; Milano 15-17 dicembre 2021, Sala Napoleonica

15 dicembre 2021
RSS
Torna ad inizio pagina