Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Antonino De Francesco  

Antonino De Francesco

Professore ordinario di storia moderna

Ha insegnato nelle università di Catania (1989-1993), di Padova (1993-1994) e di Basilicata (1994-2001). Dal 2002 è a Milano, dove ricopre dal 2016 la carica di direttore di dipartimento. È stato professeur invité alla Ecole des hautes Etudes en sciences Sociales e alla Sorbona, residente all’Institut d’études avancées de Paris, Joan Nordell Visiting research alla Houghton Library della Harvard University, fellow alla Princeton Library and William Reese fellow alla Clements library, University of Michigan. Fa parte del comitato editoriale di “La Révolution Française", “Ricerche di storia politica” e “Mediterranea”.

Interessi di ricerca

I suoi interessi di ricerca vertono sull’età delle rivoluzioni e fanno c entro su tre aspetti in particolare: la storia politica ( e segnatamente la nascita delle pratiche politiche rivoluzionarie), la cultura politica italiana (con un particolare riguardo allo studio dell’opera di Vincenzo Cuoco) e la storiografia. Attualmente sta pubblicando in lingua francese una storia delle storie della rivoluzione francese e conduce un progetto di ricerca sulla riscoperta delle civiltà pre-classiche nell’Europa mediterranea di secolo XIX.

Professor of Early Modern history

He taught at the universities of Catania (1989-1993), Padua (1993-1994) and Basilicata (1994-2001), serving then in Milan. Head of department since 2016, he was professeur invité at EHESS and Paris1-Sorbonne, resident in the Institute for Advanced Studies in Paris, Joan Nordell Visiting research at Houghton Library (Harvard University), fellow at Princeton library and William Reese fellow at the Clements library, University of Michigan. He sits on the Editorial Board of “La Révolution Française", “Ricerche di storia politica” and “Mediterranea”.

Research interests

His research interests focus on the Age of Revolutions and fall into three main strands: political history (with special attention for the birth of modern political practices), Italian political culture ( he is the editor of Vincenzo Cuoco’s works), and historiography. Currently, he is working, in French, on a book on the historiography of the French Revolution and he has a research project on the rediscovery of pre-classical antiquity in Mediterranean Europe during the 19th century.

Notizie  
Jordi Canal Los colores de la politica

I colori della politica

Lezione di Jordi Canal (EHESS) lunedì 29 novembre 2022 in aula M203. Presenta Antonino De Francesco

28 novembre 2022
cappella cambridge

Studying the History of Political Thought in Cambridge and Beyond

Ciclo di lezioni organizzato da Davide Cadeddu per il Dottorato di ricerca; 26 ottobre, 2 e 16 novembre 2022. Con Claudia Baldoli, Marco Luigi Bassani, Richard Bourke, Antonino De Francesco, John Dunn, Marco Geuna, Pasquale Pasquino, Richard Whatmore

26 ottobre 2022
RSS
Torna ad inizio pagina