Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Beatrice Del Bo  

Beatrice Del Bo

Professoressa associata di Storia medievale
Associate Professor of Medieval History

Fa parte dei comitati scientifici delle riviste "Anales de la Universidad de Alicante. Historia Medieval", di “Rivista di storia dell’Agricoltura” (Accademia dei Georgofili), “Storia in Lombardia”, “Studi di storia medievale e diplomatica, n. s.", è co-coordinatrice della collana “Temi di storia”; - dei gruppi di ricerca su “Recursos naturales y actividades productivas en espacios interiores de la corona de Aragón (siglos XIV-XVI) (E); “Promuovere l'inclusione delle persone di origine immigrata (PIPER), Unimi; “Fighting Against Injustice Through Humanities. FAITH”, Unimi; - del CRC “Migrazioni e Diritti umani” (Unimi); - del “Team of strategic research on Discriminazioni e Diseguaglianze”, Unimi. Referente del dipartimento per le politiche di genere e per persone con DSA e disabilità; membro de Comitato di Formazione Insegnanti d’Ateneo. Fa parte del Dottorato in “Studi storici” di Unimi.

Interessi di ricerca

Per i secoli XII-XVI, discriminazione, e forme di contrasto, nei confronti di forestiere/i, povere/i, lavoratori/trici, schiavi/e e donne; linguaggio iconografico e scritto della discriminazione; cultura materiale attraverso lo studio di manufatti (iconografia, reperti) e di fonti scritte, anche letterarie. Studio e sperimento forme innovative, inclusive e aperte di Didattica della Storia.

Notizie  
Copertina del volume

Città, impresa e famiglia

Beatrice Del Bo e Francesca Vaglienti presenteranno il volume di Antonietta Fossati Bellani sulla famiglia Pessina mercoledì 30 novembre 2016 all'Archivio di Stato di Milano

30 novembre 2016
Stemma Amedeo VIII

I castelli del duca

Beatrice Del Bo relatrice al convegno su Amedeo VIII. Aosta, sabato 26 novembre 2016

26 novembre 2016
RSS
Torna ad inizio pagina