Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Maria Dell'Isola  

Maria Dell'Isola

Ricercatrice a tempo determinato di Storia del Cristianesimo e delle Chiese

Nata nel 1984, si è laureata in Filologia classica all’Università di Bologna e ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze della cultura presso la Scuola di Alti Studi della Fondazione San Carlo di Modena e il Max-Weber-Kolleg für kultur- und sozialwissenschaftliche Studien di Erfurt. Dal 2022 è ricercatrice a tempo determinato in Storia del cristianesimo e delle chiese all’Università degli Studi di Milano, dove insegna Storia del cristianesimo antico. È stata Marie Curie Individual Fellow presso il Centre for Medieval Literature della Syddansk Universitet (2019-2021), e ricercatrice postdoc presso il Max-Weber-Kolleg di Erfurt (2021-2022). È membro della redazione europea della rivista Annali di storia dell’esegesi, e aderisce alla CUSCC (Consulta Universitaria per la Storia del Cristianesimo e delle Chiese) e al CISSR (Centro Italiano di Studi Superiori sulle Religioni).

Interessi di ricerca

Si occupa prevalentemente di storia del cristianesimo antico, con un’attenzione particolare rivolta allo studio dell’eresiologia, delle esperienze e pratiche religiose, e dell’identità di genere. All’interno di questi tre ambiti di ricerca, i suoi interessi riguardano nello specifico la controversia montanista, la figura di Tertulliano, il carisma profetico e l’insegnamento ascetico, e il ruolo delle donne nei primi movimenti cristiani. Si è inoltre occupata di agiografia in epoca tardoantica e bizantina, concentrandosi principalmente sul nesso tra temporalità e santità femminile. 

Fixed-term Researcher in History of Christianity and of Churches

Born in 1984, she studied Classics at the University of Bologna. She earned her Ph.D. in Cultural Sciences from Scuola di Alti Studi della Fondazione San Carlo di Modena and Max-Weber-Kolleg für kultur- und sozialwissenschaftliche Studien in Erfurt. Since 2022 she is researcher in History of Christianity at the University of Milan, where she teaches Early Christianity. In 2019 she was awarded a Marie Curie Individual Fellowship at the Centre for Medieval Literature (Syddansk Universitet). Between 2021 and 2022 she was a postdoctoral researcher at the Max-Weber-Kolleg (Universität Erfurt). She is a member of the European editorial board of the journal Annali di storia dell’esegesi. She is also a member of the “Consulta Universitaria per la Storia del Cristianesimo e delle Chiese” and of the “Italian Centre for Advanced Studies on Religions”.

Research Interests

She is primarily interested in Early Christianity, with a specific focus on heresiology, religious experiences and practices, and gender identity. She mainly worked on Montanism, Tertullian, Christian prophecy and asceticism, and the role of women in early Christian movements. Other research fields include hagiography and Byzantine studies, with a special attention to the study of the nexus between temporality and female holiness.

Notizie  
Bertinoro

Women in Early Christianity

Maria Dell’Isola partecipa al convegno: “International Annual Meeting on Christian Origins”, Bertinoro, 21-23 Settembre 2023

21 settembre 2023
RSS
Torna ad inizio pagina