Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Emanuela Scarpellini  

Emanuela Scarpellini

Professore ordinario di Storia contemporanea

Dopo avere conseguito il Dottorato di ricerca in “Storia della società europea”, ha effettuato studi presso università e istituzioni sia italiane, sia estere, in particolare negli Stati Uniti, vincendo una borsa di ricerca Fulbright a Stanford e una borsa di ricerca presso il Rockefeller Archive Center di New York. È stata poi Visiting Scholar all’Università di Cambridge e all’Università di Stanford; in seguito ha insegnato come Kratter Visiting Professor alla Stanford University e come Fulbright Visiting Professor all’Università di Georgetown a Washington, Fellow presso il Netherlands Institute for Advanced Study in the Humanities and Social Sciences e presso il Lemelson Center for the Study of Invention and Innovation, National Museum of American History (Smithsonian Institution), Washington DC.
Ricercatrice dal 1998 e associato dal 2002, ha insegnato prima presso l’Università di Torino, e poi alla Facoltà di Lettere e Filosofia e al Master di giornalismo dell’Università di Milano. È fondatrice e direttrice del Centro di ricerca interdipartimentale MIC - Moda Immagine Consumi presso l’Università di Milano, un’istituzione che promuove ricerche scientifiche e mostre nel settore. 

Interessi  di ricerca

Storia culturale, politica ed economica del Novecento, in particolare la cultura nel periodo fascista e la storia dell’editoria. La modernizzazione dell’Italia e dell’Europa nel secondo Novecento, con particolare attenzione alla nascita della società dei consumi, il modello americano, il ruolo degli imprenditori, i cambiamenti nel mondo del commercio, le nuove “culture del consumo”. La storia sociale ed economica dei consumi alimentari e di moda. 

Full Professor of Contemporary History

Ph.D. in History of European Society, Milan, Emanuela Scarpellini is Full Professor of Modern History at the University of Milan. She was a visiting scholar at Stanford University and Cambridge University and received the Rockefeller Archive Center Grant, the Hagley Center Grant for Scholarly Research (in 2005 and 2008), the Henry Belin du Pont Research Grant (2013), and the J. William Fulbright Foreign Scholarship for her researches in the United States. She was Kratter Professor at Stanford University in 2004, Fulbright Visiting Professor at Georgetown University (Washington) in 2006, and Fellow at the Netherlands Institute for Advanced Study in the Humanities and Social Sciences in 2010–2011. She is the founder and Director of the Research Centre MIC - Moda Immagine Consumi (Fashion, Image, and Consumer Culture) at the University of Milan, an institution promoting scientific studies and exhibitions in the field. She is also a contributor to historical and cultural reviews, to Italian newspapers in the cultural pages, and to historical programmes on radio and television.

Research interests

The political and cultural history of fascism; the economic and social aspects of Italian and European modernization in the second half of the twentieth century – with particular regard to the development of a consumer society, the spreading of mass culture from the United States, changes in the trade structure, and the role of consumers; the history of consumption in Italy in the twentieth century, in particular food and fashion consumer cultures. 

Notizie  
Festa del perdono

ASMI Postgraduate Summer School

Appuntamento annuale della “Association for the Study of Modern Italy”. Milano, Università Statale, via Festa del Perdono 7, venerdì 28 e sabato 29 giugno 2019

28 giugno 2019
Isola di San Servolo a Venezia

Made in Italy / Made by Italics 2019

Aperte le iscrizioni alla Summer School organizzata da Davide Cadeddu; Venezia, Isola di San Servolo, 15-21 luglio 2019. Tra i relatori: Andrea Gamberini, Giulia Lami, Emanuela Scarpellini e Giovanna Tonelli

16 maggio 2019
Laurentius de Voltolina, Lezione universitaria, Bologna 1350 circa, particolare

Incontro coi Dottorandi

Il 22 e il 23 gennaio 2019, in aula "Elena Brambilla", si terrà l'incontro annuale di esposizione dei temi di ricerca dei dottorandi in "Storia, cultura e teorie della società e delle istituzioni"

22 gennaio 2019
bookcity milano

Storia d’Italia. I consumi

Per Bookcity Milano, giovedì 15 novembre 2018 in sala Napoleonica, ore 11.30; con Antonio Calabrò, Stefano Cavazza, Ferruccio De Bortoli ed Emanuela Scarpellini

15 novembre 2018
RSS
Torna ad inizio pagina