Emanuele Edallo

Ricercatore a tempo determinato di Storia contemporanea
Laureato in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Milano, nel 2007 ha conseguito il diploma di Master internazionale di II livello in Didattica della Shoah, presso l’Università degli Studi Roma Tre, e nel 2011 il titolo di Dottore di ricerca in Società europea e vita internazionale nell'età moderna e contemporanea presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 2015 al 2019 è stato assegnista di ricerca per il Dipartimento di Studi storici, con un progetto dal titolo L'attuazione della politica razziale a Milano dal 1938 al 1943. Tra il 2019 e il 2021 è stato borsista di ricerca e assegnista presso il dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Nel 2021 è risultato vincitore di una borsa di ricerca EHRI (European Holocaust Research Infrastructure) Conny Kristel Fellowship presso l’Intemational Tracing Service di Bad Arolsen, in merito al progetto The Fate of the Foreign Jews in the 1938 Racial Census in Milan. Ha svolto attività di ricerca presso lo Yad Vashem di Gerusalemme e il Mémorial de la Shoah di Parigi. Negli anni accademici 2019-20, 2020-21 e 2021-22 è stato professore a contratto di Storia contemporanea presso il Corso di laurea in Scienze dei Beni culturali dell’Università degli Studi di Milano. È ricercatore di Storia contemporanea dal 1 gennaio 2022.
Interessi di ricerca
Tra i principali interessi di ricerca si segnalano: Shoah e antisemitismo; storia delle professioni tecniche; transizione ecologica e sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili in Italia; Prima guerra mondiale. Si occupa anche di public history.
Fixed Term Researcher in Contemporary History
He took a degree in Italian literature at the University of Milan. In 2007 he took a MA degree in Holocaust studies at the University of Roma Tre and in 2011 a PhD in History (European Society and International Life in Modern and Contemporary age) at the University of Milan. Here he was post-doc researcher at the Department of Historical Studies, from 2015 to 2019, with a project about the racial policies in Milan (1938-1943). From 2019 to 2021 he was post doc fellow at the Department of Sociology of the University of Milan Bicocca. In 2021 he won a Conny Kristel Fellowship at the International Tracing Service in Bad Arolsen, with the project “The Fate of the Foreign Jews in the 1938 Racial Census in Milan”. He studied at Yad Vashem Institute in Jerusalem and at the Memorial de la Shoah in Paris. From 2019 to 2021 he was Adjunct Professor in Contemporary History at the University of Milan. Since 1st January 2022 he has been appointed Researcher in Contemporary History.
Research interests
His studies focus mainly on antisemitism, racial laws and Holocaust; history of technical professions; ecological transition and development of renewable energy sources in Italy; First Wolrd War. He is also interested in public history.