Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Fabio Venuda  

Fabio Venuda fotografia

Professore associato di Bibliografia e Biblioteconomia presso l'Università degli studi di Milano, Dipartimento di studi storici, docente di Biblioteconomia e di Gestione informatizzata della documentazione.

Interessi di ricerca

L’attività di ricerca è rivolta principalmente allo studio e all'applicazione delle nuove tecnologie in ambito bibliografico e biblioteconomico, e i temi di approfondimento più recenti riguardano: le possibili applicazioni della tecnologia GIS (Geographic Information System) in biblioteca; le tecniche e le strategie di realizzazione della conversione retrospettiva sia dei cataloghi cartacei sia delle collezioni; il ruolo della citazione bibliografica nella comunicazione scientifica moderna; la storia dell’informatizzazione delle biblioteche; l’internazionalizzazione degli studi di biblioteconomia; la circolazione e il riutilizzo dei dati bibliografici.

Notizie  

Applicazione dei Big Data alla ricerca storica

Seminario per il dottorato di ricerca in Studi storici, lunedì 5 e martedì 6 giugno 2023. Con Marco Anisetti, Daniele Dapiaggi, Alfio Ferrara, Simona Turbanti e Fabio Venuda

05 giugno 2023

Il Parlamento è (anche) una biblioteca

Michela Minesso e Faabio Venuda partecipano alla presentazione del libro di Fernando Venturini alla Biblioteca Sormani martedì 18 aprile 2023

18 aprile 2023
Master in Digital Humanities

Inaugurazione del master in Digital Humanities

Lezione inaugurale della quarta edizione del Master in Digital Humanities, venerdì 3 marzo 2022 su Teams. Con Elio Franzini, Goffredo Haus, Gaia Romani, Silvana Castano, Andrea Gamberini, Francesco Martelli, Fabio Venuda, Stefano Montanelli, Giulia Giannini, Marcella Mattavelli e Adriano Baraté

03 marzo 2023
RSS
Torna ad inizio pagina