Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Gianclaudio Civale  

gianclaudio civale

Professore associato di Storia moderna
Associate Professor of Modern History

Insegna Storia dell'età del Rinascimento e Storia dell'età della Riforma e della Controriforma. Nel 1999 si laurea a pieni voti con una tesi intitolata La Spada e l’Ulivo. Un inquisitore nella Spagna del Siglo de Oro. Andrés Gasco (1500 ca., 1566) sotto la guida di Susanna Peyronel ed Elena Brambilla. Nel 2006 consegue il doppio titolo di dottore di ricerca nell’Università degli Studi di Milano e nell’Universidad Autónoma de Madrid con una tesi su Chiesa e Inquisizione nella Siviglia del secolo XVI. Dal 1° ottobre 2021 è Direttore scientifico della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, membro della Commissione d’Ateneo per le Biblioteche (CAB) per il triennio accademico 2021/2024 e Presidente della Commissione scientifica del Settore Biblioteche umanistiche.

Interessi di ricerca

Storia dell’Inquisizione e della violenza religiosa.

Notizie  
Ambrogio Spinola between Genoa, Flanders, and Spain

Ambrogio Spinola between Genoa, Flanders, and Spain

Presentazione del volume a cura di Silvia Mostaccio, Bernardo García García e Luca Lo Basso nell’ambito dei corsi di “Storia moderna” di Gianclaudio Civale e Blythe Alice Raviola. Giovedì 30 marzo 2023

30 marzo 2023
Itinerari di storia moderna

Itinerari di storia moderna

Convegno del Dottorato di ricerca in Studi storici in collaborazione con Sisem; Milano 15-17 dicembre 2021, Sala Napoleonica

15 dicembre 2021
Jan Vermeer, Allegoria della pittura, 1666-1668, Kunsthistorisches Museum, Vienna

L'immagine di Clio. Approcci e metodi della ricerca storica

Ciclo di lezioni per il dottorato di ricerca organizzate da Gianclaudio Civale. Con Filippo De Vivo (21 aprile), José Martínez Millán (30 aprile), Gianclaudio Civale (7 maggio), Giuseppe Cirillo (18 maggio), Isabella Lazzarini (21 maggio)

21 aprile 2021
RSS
Torna ad inizio pagina