Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Giulia Giannini  

Giulia Giannini

Professore associato di Storia della scienza e della tecnologia

Ha lavorato al Centre Alexandre Koyré di Parigi, all'Osservatorio di Parigi (dipartimento SYRTE: SYSTèmes de Référence Temps Espace - Time Space Reference Systems) e al Max Planck Institute for the History of Science di Berlino dove è stata Humboldt Fellow.
Giulia Giannini è il Principal Investigator del progetto di ricerca ERC Consolidator TACITROOTS - The Accademia del Cimento in Florence: tracing the roots of the European scientific enterprise (2019-2024). Il progetto mira a fornire una nuova comprensione delle fasi fondamentali coinvolte nella formazione di una comune scienza europea e di una metodologia scientifica condivisa, analizzando e contestualizzando per la prima volta l'intero corpus di fonti edite e inedite riguardanti la prima accademia scientifica moderna: l’Accademia fiorentina del Cimento (1657-1667).

Interessi di ricerca

I suoi interessi di ricerca si concentrano soprattutto sulla storia della sperimentazione e sugli studi culturali, politici e sociali della scienza nell'Europa moderna.

Associate Professor of History of Science and Technology

She worked at the Centre Alexandre Koyré in Paris, at the Paris Observatory (SYRTE department: SYstèmes de Référence Temps Espace - Time Space Reference Systems) and at the Max Planck Institute for the History of Science in Berlin where she was Humboldt Fellow.
Giulia Giannini is the principal investigator of the ERC Consolidator research project TACITROOTS - The Accademia del Cimento in Florence: tracing the roots of the European scientific enterprise (2019-2024). The project aims to provide a new understanding of the fundamental steps involved in the formation of a common European science and scientific methodology, by analysing and contextualising for the very first time the entire corpus of published and unpublished sources concerning the earliest modern scientific academy: the Florentine Accademia del Cimento (1657-1667).

Research interests

Her research interests focus on the history of experimentation, and on cultural, political and social studies of science in Early Modern Europe.

Notizie  
Master in Digital Humanities

Inaugurazione del master in Digital Humanities

Lezione inaugurale della quarta edizione del Master in Digital Humanities, venerdì 3 marzo 2022 su Teams. Con Elio Franzini, Goffredo Haus, Gaia Romani, Silvana Castano, Andrea Gamberini, Francesco Martelli, Fabio Venuda, Stefano Montanelli, Giulia Giannini, Marcella Mattavelli e Adriano Baraté

03 marzo 2023
Wright, A philosopher lecturing on the orrery (1766) - dettaglio

Scienza e professioni in età moderna

"Saperi pratici e circolazione della conoscenza in Italia e in Europa", giovedì 19 gennaio 2023. Per un guasto all'impianto tecnico, il seminario è spostato in aula 431

19 gennaio 2023
bookcity

#BCM22-Storie del bosco

Bookcity Statale 2022 - 17 novembre 2022, ore 16:30. Con Angela Andreani, Salvatore Ciriacono, Alessandra Dattero, Giacomo Demarchi, Giulia Giannini, Paolo Grillo, Riccardo Rao, Alice Raviola e Ilda Vagge. Diretta Teams

17 novembre 2022
RSS
Torna ad inizio pagina