Lucia Travaini

Professore associato di Numismatica
Insegna Numismatica medievale e moderna. Dal 1992 al 1998 è stata Senior Research Associate all’Università di Cambridge. E’ membro del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Storia, cultura e teorie della società e delle istituzioni dell’Università degli Studi di Milano. È socia della Royal Numismatic Society (London), della Société Française de Numismatique (Paris), della Società Numismatica Italiana (Milano), della International Numismatic Council; membro del comitato di redazione dei Quaderni Ticinesi di Numismatica e Antichità Classiche, e della Rivista Italiana di Numismatica (fino al 2009); membro dell’editorial board della Società Svizzera di Numismatica (dal 2004), dell’ Advisory Board della Société Royale Numismatique de Belgique, from 2008. Dirige la collana Monete per le Edizioni Quasar (Roma). Ha ricevuto molti riconoscimenti in Italia e all’estero, tra cui la Annual medal 2012 della Royal Numismatic Society (London).
Interessi di ricerca
Si è occupata principalmente di monete italiane medievali e moderne nel contesto europeo e mediterraneo, come documenti storici ad ampio spettro; ha studiato la monetazione arabo normanna, la circolazione monetaria di varie aree, l’organizzazione delle zecche medievali e moderne (il libro Le zecche italiane fino all’Unità da lei curato ha ricevuto il Prix Duchalais dell’Académie des Inscriptions et Belle Lettres di Parigi nel 2014). Ha studiato le monete nelle fonti scritte, l’iconografia delle monete europee medievali, gli usi rituali delle monete nel mondo medievale e della prima età moderna. Partecipa a diversi progetti internazionali tra i quali quello per la pubblicazione delle monete italiane nel British Museum (London), un progetto diretto da Dipartimento di Studi Storici e British Museum.
Associate Professor of Numismatics
She teaches Medieval and Modern Numismatics. From 1992 to 1998 she has been Senior Research Associate at Cambridge University. She is member of the PhD School of Historical Studies at the University of Milan. She is Fellow of the Royal Numismatic Society (London), Member of the Société Française de Numismatique (Paris), of the Società Numismatica Italiana (Milano), of the International Numismatic Council, of the editorial board of the Quaderni Ticinesi di Numismatica e Antichità Classiche, of the Società Svizzera di Numismatica, of the Advisory Board of the Société Royale Numismatique de Belgique.
She is main Editor of the series Monete of Edizioni Quasar (Rome). She received many awards in Italy and abroad, among which the Annual medal 2012 della Royal Numismatic Society. (London).
Research interests
She has been working, and works, on medieval and modern Italian coins in a wide European and Mediterranean context: coins as wide ranging historical documents. She studied, and still works on, the coinage of Norman Sicily and the Regno until 1500, the monetary circolation of various areas, mint organization in Italy (in 2011 she edited the book Le zecche italiane fino all’Unità, awarded the Prix Duchalais of the Académie des Inscriptions et Belle Lettres, Paris 2014). She studies coins in written sources, their iconography, and technological aspects. Recent development of her research shed new light on the ritual uses of coins in medieval and early modern Europe. Among a number of international projects, she works at the publication of the Italian coins in the British Museum (London), a joint project of Dipartimento di Studi Storici and British Museum.