Maddalena Moglia

Ricercatore a tempo determinato di Storia medievale
Ha conseguito nel 2019 il dottorato in Storia medievale presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha successivamente usufruito di un assegno di ricerca biennale sul tema Cavalieri e società nelle città dell’Italia medio padana nel XIII secolo (Cremona, Parma e Piacenza). Nel 2017 è stata borsista al seminario dottorale Utilizzi e strumenti della prosopografia in relazione alla storia sociale e politica (PROGRAMME EUROPANGE - Les processus de rassemblements politiques: l’Europe angevine, XIII-XV siècles) presso l’École française de Rome, e ha partecipato a numerosi convegni nazionali ed internazionali. Dal 2019 è stata titolare di diversi insegnamenti presso il corso di Storia dell’Università di Milano.
Interessi di ricerca
La sua attività di ricerca verte sul Basso medioevo italiano, con particolare interesse alla storia delle città comunali e signorili, affrontata da un punto di vista ambientale, sociale e politico-istituzionale.
Fixed-term Researcher in Medieval History
She obtained her Ph.D in Medieval History from the University of Milan in 2019, where she did a two-year research grant on the topic "Cavalieri e società nelle città dell’Italia medio padana nel XIII secolo (Cremona, Parma e Piacenza)". In 2017 she was a scholarship holder at the doctoral seminar "Utilizzi e strumenti della prosopografia in relazione alla storia sociale e politica (PROGRAMME EUROPANGE - Les processus de rassemblements politiques: l’Europe angevine, XIII-XV siècles)", and participated in numerous national and international conferences. Since 2019, she has held teaching positions in the History course at the University of Milan.
Research interests
Her research focuses on the Italian late Middle Ages, with particular interest in the history of communal cities, approached from an environmental, social and political-institutional perspective.