Marco Soresina

Professore ordinario di Storia contemporanea
Full Professor of Contemporary History
Nato a Milano nel 1957, si è laureato in Lettere presso l’Università degli studi di Milano nell’AA. 1982-83, conseguendo poi il dottorato di ricerca in Storia della società europea (III ciclo, AA. 1987-90). Insegnante nella scuola secondaria superiore, ha goduto di diverse borse e assegni di ricerca presso l’Università di Milano e la fondazione Isec-Istituto per la storia dell’età contemporanea di Sesto San Giovanni.
Insegna Storia contemporanea. Dal 2016 al 2021 è stato direttore scientifico della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica. Dal 1° ottobre 2021 è coordinatore del dottorato di ricerca in Studi storici.
Membro del comitato scientifico della rivista “Storia in Lombardia”, e della “Rivista storica del Socialismo”, nuova serie. Condirettore della collane: Storia, politica, società dell’editore Biblion di Milano, e Il cattivo esempio. Criminalità nella storia: società, economia, politica dell’editore Milieu di Milano. Membro del comitato scientifico della Fondazione Isec. Socio della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (SISSCO).
Interessi di ricerca
Si è occupato prevalentemente di storia politica, economica, sociale e culturale dell’Italia nei secoli XVIII-XX, producendo un centinaio tra saggi scientifici, relazioni a convegni, oltre a diversi interventi brevi, recensioni, voci biografiche e enciclopediche. É inoltre attivo nella divulgazione storica e nell’editoria scolastica, nei quali ambiti ha pubblicato volumi, bibliografie, sussidi didattici e contributi multimediali. Si è occupato a più riprese, per conto tra l’altro della Regione Lombardia, del censimento e della valorizzazione di archivi e fondi speciali presenti nelle biblioteche e in altre istituzioni della regione.