Marina Gazzini

Marina Gazzini professore associato di Storia Medievale
Nata a Milano nel 1965, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia medievale nel 1996. Dal 2001 è membro della redazione di Reti Medievali. Iniziative on line per gli studi medievistici < www.retimedievali.it >. Attualmente è membro del Consiglio direttivo nazionale della Società Italiana degli Storici Medievisti (SISMED), in carica per il triennio 2018-2021, ed è responsabile di unità locale del progetto nazionale finanziato su revisione di pari PRIN 2015 Alle origini del welfare (XIII-XVI secolo). Radici medievali e moderne della cultura europea dell'assistenza e delle forme di protezione sociale e credito solidale; è inoltre coinvolta nel progetto internazionale Administrer l’étranger. Mobilités, diplomaties et hospitalité, Italie - Europe (XIVe-mi XIXe siècle), coordinato dalle Universités de Grenoble (LUHCIE), Paris Est Créteil Val de Marne (CRHEC) et Paris Panthéon Sorbonne (IHMC), EFR. Negli anni 2013-2017 è stata Management Committee Member per l'Italia della COST Action IS1301 - ISCH New Communities of Interpretation: Contexts, Strategies and Processes of Religious Transformation in Late Medieval and Early Modern Europe.
Interessi di ricerca
I suoi interessi scientifici si sono orientati principalmente verso la storia della società, della religiosità e dell’economia in epoca medievale, con particolare riferimento all’Italia settentrionale. Le ricerche hanno riguardato soprattutto la storia delle confraternite, delle corporazioni e degli ospedali; la storia delle prigioni e, più recentemente, la figura di Albertano of Brescia, politico, trattatista e predicatore del XIII secolo.
Associate Professor in Medieval History
Born in Milan in 1965, she received Ph.D in Medieval History in 1996. Since 2001 she’s been member of the editorial board of "Reti medievali. On line initiatives for medieval studies" < www.retimedievali.it >. Currently, she is member of the Board of The Italian Society of Historians of Middle Ages (SISMED) (2018-2021) and vice-chair of the national funded research project: PRIN 2015 “The origins of welfare. Medieval and modern roots of the european culture of assistance and alternative credit structures“. She is also involved in the international project “Administrer l'étranger. Mobilités, diplomaties et hospitalité, Italie - Europe (XIVe-mi XIXe siècle)“, coordinated by the Universités de Grenoble (LUHCIE), Paris Est Créteil Val de Marne (CRHEC) and Paris Panthéon Sorbonne (IHMC), EFR. In the years 2013-2017 she’s been the Italian Management Committee Member of the COST Action IS1301 - ISCH “New Communities of Interpretation: Contexts, Strategies and Processes of Religious Transformation in Late Medieval and Early Modern Europe“.
Research interests
Her research is focused on medieval social history in its economic, religious and cultural manifestations with particular reference to northern Italy. Her special interests revolve around the history of confraternities, guilds and hospitals; the history of prisons and, more recently, around the figure of Albertano of Brescia, a 13th century politician, writer and preacher.