Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Marta Calleri  

Marta Calleri

Professore associato di Diplomatica e paleografia latina

Docente di Diplomatica e Storia della scrittura nell’Occidente medievale. È direttore responsabile del periodico «Atti della Società Ligure di Storia Patria». Fa parte del comitato scientifico e redazionale della collana Notariorum Itinera e di quelli scientifici delle collane Fonti e documenti dell’inquisizione (secoli XIII-XVI), Libricolae e del periodico «Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica». È consigliere-segretario della Società Ligure di Storia Patria. Membro della Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti e della Commission internationale de diplomatique.

Interessi di ricerca

L’attività di ricerca è orientata prevalentemente sullo studio del notariato e della sua produzione documentaria. Attualmente è impegnata nello studio e nell’edizione di protocolli notarili, nello specifico i numerosi frammenti appartenenti ai cartolari del notai genovesi. Partecipa al progetto di ricerca del centro interateneo Notariorum itinera sulla storia del notariato e a quello promosso dall’École française de Rome sui cartolari italiani medievali prodotti da istituzioni ecclesiastiche, limitatamente alla Lombardia, intitolato Les cartulaires ecclésiastiques de l’Italie médiévale.

Associate Professor of Diplomatic and Latin Palaeography

She teaches Diplomatic and History of Writing in the Medieval West. She is director of «Atti della Società Ligure di Storia Patria» and member of the editorial board of Notariorum Itinera, Fonti e documenti dell’inquisizione (secoli XIII-XVI), Libricolae and «Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica». She is council member and secretary of Società Ligure di Storia Patria in Genoa and member of Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti and of Commission internationale de Diplomatique.

Research interests

Her research activity is mostly oriented to the notarial study and its documentary production, currently devoted in studying and giving critical editions of some fragments of the regist of notary registers. She partecipates in the research project of the interuniversity department Notariorum itinera on the history of the notary, and in that one promoted by École française de Rome on the medieval Italian cardholders produced by ecclesiastical institutions, limited to Lombardy, titled Les cartulaires ecclésiastiques de l’Italie médiévale.

Notizie  

Testaments as Historical Documents

Marta Calleri e Marta Luigina Mangini partecipano al Congresso della Commission Internationale de Diplomatique. 20-22 settembre 2023, Stoccolma, Svezia

20 settembre 2023
Codice dantesco, pergamena analizzata durante il corso Intradams

I testi fantasma di un codice dantesco

Le interessanti scoperte delle analisi svolte durante la prima edizione del corso della Summer School Intradams ideata e coordinata da Marta Luigina Mangini, Marta Calleri e Giacomo Vignodelli

20 luglio 2023
RSS
Torna ad inizio pagina