Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Nicola Arturo Del Corno  

Nicola Arturo Del Corno

Professore associato di Storia delle Dottrine Politiche
Associate Professor of History of Political Theories

Insegna “Storia delle dottrine politiche” e “Storia del pensiero politico contemporaneo”. È vicedirettore della “Rivista storica del socialismo – nuova serie”; fa parte della redazione della rivista “Spagna Contemporanea”, e del comitato scientifico della rivista “Il Risorgimento”. Fa inoltre parte dei comitati editoriali delle collane “Storia, politica, società”, edita presso Biblion edizioni; “Il cattivo esempio: società, economia, politica”, edita presso la Milieu edizioni; “Historica”, edita presso Jouvence. Fa parte del comitato scientifico della Fondazione Kuliscioff di Milano e del “Fondo Piazza Fontana e Giuseppe Pinelli” presso il Centro Studi Libertari / Archivio G. Pinelli di Milano. È membro della Associazione italiana degli storici delle dottrine politiche (AISDP).

Interessi di ricerca

Si è occupato principalmente del movimento reazionario italiano nel XIX secolo; del Carlismo in Spagna; di Ruggiero Bonghi e del liberalismo italiano di fine Ottocento; di Carlo Rosselli e del socialismo milanese della prima metà del XX secolo; e di controculture giovanili di fine XX secolo.

Notizie  
Napoleone Bonaparte

Dialoghi con l’autore

Ciclo di incontri dedicato al bicentenario napoleonico. Con Criscuolo, De Francesco, Del Corno, Levati. Museo del Risorgimento, Milano, dal 30 settembre al 3 dicembre 2021

30 settembre 2021
Spagna controrivoluzionaria / di Nicola Del Corno

Spagna controrivoluzionaria / di Nicola Del Corno

Fra le motivazioni politico-istituzionali che indussero Ferdinando VII, rientrato da poco sul suolo spagnolo nella primavera del 1814, a rifiutarsi di giurare la Costituzione del ‘12 e a mettere così in atto il “golpe” assolutista, vi è da annoverare la presentazione di un lungo documento, sottoscritto da 69 deputati realisti alle Cortes Ordinarias, guidati da Bernardo Mozo de Rosales

28 dicembre 2019
RSS
Torna ad inizio pagina