Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Paolo Zanini  

Paolo Zanini

Professore Associato di Storia contemporanea
Associate Professor of Contemporary History

Laureato a pieni voti in Storia nel 2006 alla Statale, nel settembre 2007 si diploma in European Affairs, presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), di Milano. Consegue il titolo di Dottore di ricerca in Società europea e vita internazionale nell'età moderna e contemporanea nel 2010. Nell'anno accademico 2011-2012 è stato professore a contratto di Storia della pubblica opinione presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2013 al 2017 è assegnista di ricerca nel Dipartimento di Studi storici con il progetto I cattolici italiani di fronte al tema della libertà religiosa nell’Italia del secondo dopoguerra (1948-1958)Ha svolto attività di ricerca e di docenza alla York University di Toronto, alla Hebrew University di Gerusalemme e all’Università di Trier e presso l’Holocaust Memorial Museum di Washington. Nel luglio 2015 ha vinto il premio Giovani in Storia per la sua ricerca su I cattolici italiani di fronte al tema della libertà religiosa nell’Italia del secondo dopoguerra (1948- 1958) e, nello stesso anno, ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale (ASN) alla docenza per la II fascia. E’ ricercatore di Storia contemporanea dal 1° ottobre 2017.

Interessi di ricerca

Libertà religiosa e laicità nell’Europa del Novecento; il rapporto del mondo cattolico con l’ebraismo e il sionismo; la nascita dello Stato d’Israele; movimenti politici e religiosi europei tra ‘800 e ‘900; il sistema politico nell’Italia repubblicana.

Notizie  

Frate Francesco

Tavola rotonda in occasione dell'uscita del numero monografico in memoria di Giovanni Miccoli. Con Riccardo Bottoni, Maria Teresa Dolso, Giovanni Grado Merlo, Francesco Mores, Paolo Zanini

06 giugno 2023
Mark Gilbert

Euroscetticismo

Lezione di Mark Gilbert, venerdì 5 maggio 2023. Con Paolo Zanini, Giulia Lami e Daniela Saresella

05 maggio 2023
Romano Prodi

L’Europa in un mondo in trasformazione

Lectio magistralis di Romano Prodi lunedì 3; Seminario di studi mercoledì 5 aprile 2023 in sala Napoleonica. Con Paolo Zanini, Giulia Lami e Daniela Saresella

03 aprile 2023
casa della cultura

Nodi dell’Italia repubblicana

Presentazione del volume di Franco Barcella. Casa della Cultura, martedì 14 marzo 2023. Con Roberto Biorcio, Ferruccio Capelli, Daniela Saresella e Paolo Zanini

14 marzo 2023
RSS
Torna ad inizio pagina