Pompeo Leonardo D'Alessandro

Ricercatore a tempo determinato di Storia delle istituzioni politiche
Laureato in Scienze politiche presso l’Università Sapienza, è dottore di ricerca in Storia dell’Europa moderna e contemporanea (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”). Tra il 2014 e il 2021 è stato assegnista di ricerca presso l’Università Sapienza (Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico Filologiche e Geografiche e Dipartimento di Lettere e culture moderne) e l’Università Bocconi (Dipartimento di Studi giuridici “Angelo Sraffa”). Presso quest’ultima, tra il 2018 e il 2021, è stato anche titolare di due contratti di insegnamento.
È membro del direttivo della Società per gli studi di storia delle istituzioni, del consiglio di indirizzo scientifico della Fondazione Gramsci e della redazione di «Le Carte e la Storia. Rivista di storia delle istituzioni».
Interessi di ricerca
I suoi principali campi di ricerca sono la storia della magistratura, la storia delle istituzioni giudiziarie e la storia dei partiti politici in Italia e in Europa nei secoli XIX e XX, con particolare attenzione al periodo fascista e alla transizione istituzionale, giuridica e politica dal fascismo alla democrazia in Italia.
Fixed-term Researcher in History of Political Institutions
He graduated in political Sciences at Sapienza University and Ph.D. in History of modern and contemporary Europe (University of Bari “Aldo Moro”). From 2014 to 2021 he was a research with grant at Sapienza University (Department of Document studies, Linguistics, Philology and Geography and Department of Letters and Modern Cultures) and at Bocconi University (Angelo Sraffa Department of Legal Studies). From 2018 to 2021 he had also two teaching contracts at Bocconi University.
He is member of the executive committee of Società per gli studi di storia delle istituzioni, of scientific advisory board of Fondazione Gramsci and of the editorial board of the review “Le Carte e la Storia. Rivista di storia delle istituzioni”.
Research Interests
Its main fields of research are the history of judiciary, the history of judicial institutions and the history of political parties in Italy and Europe in the XIX and XX centuries, with particular attention to the fascism period and the institutional, juridical and political transition from fascism to democracy in Italy.