Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Didattica 2016-2017  

Didattica 2016-2017

Gli incontri, salvo diversa indicazione, si svolgono in Aula seminari (sett. A II piano), via Festa del Perdono 7.

Martedì 7 febbraio 2017 ore 10:30
Marco Meriggi: presentazione del libro Racconti di confine nel Mezzogiorno del Settecento (Bologna, Il Mulino 2016); con Donatella Balani e Alessandro Pastore 
Organizza: Stefano Levati

Lunedì 13 marzo 2017 ore 15
Vincenzo Ferrone
: L’illuminismo e i diritti dell’uomo 
Sala Malliani, via Festa del Perdono 7
Organizza: Marina Cavallera

Lunedì 20 marzo 2017 ore 14:30
Aurelio Musi
: presentazione del libro Il Regno di Napoli dall'eredità normanna alla sua dissoluzione (Brescia, Morcelliana 2016); con Angelo Bianchi, Andrea Gamberini, Gianclaudio Civale e Adolfo Scotto di Luzio
Organizza: Antonio De Francesco

Martedì 21 marzo 2017
Aurelio Musi
: La storiografia del Seicento
Organizza: Antonio De Francesco

Mercoledì 22 marzo 2017 ore 14:30
Profughi: seminario in occasione dell’uscita del numero monografico di “Meridiana” a cura di Stefano Gallo; con Patrizia AudeninoMarco CuzziSandro RinauroSilvia Salvatici e Sonia Forasiepi. Introduce e coordina Antonino De Francesco.
Organizza: Patrizia Audenino

Venerdì 24 marzo 2017 ore 9:30
Perón al potere (1943-1955), convegno internazionale
Aula 113, via Festa del Perdono 3
Organizza: Veronica Ronchi 

Giovedì 20 aprile 2017 ore 10:30
Chris Wickham
: “Jiangnan style”: per una storia economica globale in età medievale. Un confronto fra Lombardia e Cina
Organizza: Paolo Grillo

Venerdì 21 aprile 2017 ore 14:30
Virginia García Acosta
: Reducción de riesgo de desastre y cambio climatico en la larga duración
Organizza: Livio Antonielli

Mercoledì 26 aprile 2017 ore 15
Presentazione del volume Lavoro e cittadinanza al femminile. Anna Kuliscioff e la prima legge sul lavoro delle donne, a cura di Paolo Passaniti (Franco Angeli, 2016). Con Maria Luisa BetriMarilisa D’AmicoClaudia Storti Maurizio Degl’Innocenti.
Museo del Risorgimento di Milano
Organizza: Maria Luisa Betri con Michela Minesso

Mercoledì 26 aprile 2017 ore 15:15
Sabino Cassese
: Stato e globalizzazione, con PieroBassetti, Valerio Onida, AntonioPadoa Schioppa. Partecipano Livio Antonielli, Davide Cadeddu e Antonio De Francesco
Sala Napoleonica 
Organizza: Davide Cadeddu

Mercoledì 3 maggio 2017 ore 9
Archivi editoriali: tra storia del testo e storia del libro, seminario di giovani studiose e studiosi
Sala napoleonica 
Organizza: Lodovica Braida

Lunedì 8 maggio 2017 ore 10
Magnus Ressel: La lotta per il traffico transalpino tra Asburgo e Savoia (1743-1796) e le conseguenze sul commercio tedesco-italiano.
Organizza: Stefano Levati

Giovedì 18 e venerdì 19 maggio
Dorsale cattolica e sorsale alpina nel lungo Cinquecento, tra poteri politici e Controriforma, convegno 
Aula Malliani, via Festa del Perdono 3
Organizza: Stefano Levati

Giovedì 8 giugno 2017 ore 14:30
Adrian CianiThe Holy See, American Catholics and the Struggle for Palestine (1917-1950)
Organizza: Daniela Saresella con Paolo Zanini

Lunedì 12 giugno 2017 ore 10:30
David Held
Elements of a theory of global governance
Sala napoleonica 
Organizza: Davide Cadeddu

Martedì 12 settembre 2017 ore 15
Mark Hutchinson: Praying a global liturgy: Italian diaspora and the debate over Pentecostal origins
Organizzano: Daniela Saresella con Paolo Zanini

Notizie dottorato  
Mark Hutchinson

Praying a global liturgy

Lezione di Mark Hutchinson della Western Sidney University per il dottorato di ricerca; martedì 12 settembre alle ore 15 in aula seminari

12 settembre 2017
RSS
Torna ad inizio pagina