Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Didattica 2021-2022  

cortile università statale milano

Didattica 2021-2022

Storia delle emozioni ed età pre-moderna: concetti, definizioni e metodologie
Lezioni tenute dalla prof.a Aglae Pizzone (University of Southern Denmark)
Aula Brambilla, 7-14-21-28 ottobre - 2 CFU

Modernizzazione e sviluppo nel Sud globale della Guerra fredda.
Il caso del nucleare nel Pakistan di Ayub Khan
Lezioni tenute da prof. Mauri Elli
Aula Elena Brambilla, 3 e 5 novembre 2021 ore 14:00-18:00 - 2 CFU

La trasformazione della cosmologia geocentrica nel Rinascimento Europeo
Lezioni tenute dal prof. Matteo Valleriani
Aula Elena Brambilla 2 e 4 novembre, 9 e 11 novembre, 16 novembre 2021 ore 9.30-13:00 - 4 CFU

Editoria e traduzioni a Milano dal dopoguerra ad oggi
Lezioni coordinate dalla prof.a Lodovica Braida
24 e 25 novembre 2021 - 2 CFU

Tabellio, Notarius, Notaio: quale funzione? Una vicenda bimillenaria;
Tavola rotonda Milano, 26 novembre 2021, Sala Malliani dalle 14.45 alle 18.30
Notai tra ars e arte. Mediazione, committenza e produzione tra Medioevo ed Età Moderna
Convegno internazionale Milano, 27 maggio 2022, aula 113, ore 9.30-18.30
Lezioni coordinate dalla prof.a Marta Mangini - 2 CFU

Città-mito. Percorsi nel lungo Novecento politico italiano
Lezioni coordinate dal prof. Massimo Baioni
Aula 111, 2 e 3 dicembre 2021 - 2 CFU

Itinerari di storia moderna
Lezioni coordinate dal prof. Antonino De Francesco
Sala Napoleonica, 15, 16 e 17 dicembre 2021 - 2 CFU

Letture dell'antico, mito di Roma e retoriche antisemite in epoca fascista
Lezioni coordinate dalla prof.a Laura Mecella
20 e 21 gennaio 2022 - 2 CFU

I populismi fra storia, politica e diritto
Coordinato dalla prof.a Claudia Baldoli
Sala Napoleonica, 25 gennaio 2022 - 2 CFU

Regular bureaucrats: uno studio dei religiosi impiegati nei comuni italiani c. 1200-1500
Lezioni tenute dalla prof.a Frances Andrews
Aula Elena Brambilla, 28 aprile, 5 e 12 maggio 2022 ore 9:00- 2 CFU

Chantiers d’histoire de la Révolution française
Lezioni tenute dal prof. Pierre Serna
Aula Elena Brambilla, dal 2 al 16 maggio 2022 ore 10-12 - 2 CFU

Utilizzo dei Big data nella ricerca storica
Lezioni coordinate dal prof. Fabio Venuda
Aula Elena Brambilla, 6-7 giugno 2022 ore 10-12 e 13-15 - 2 CFU

 

Notizie dottorato  
Itinerari di storia moderna

Itinerari di storia moderna

Convegno del Dottorato di ricerca in Studi storici in collaborazione con Sisem; Milano 15-17 dicembre 2021, Sala Napoleonica

15 dicembre 2021
RSS
Torna ad inizio pagina