Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

L'ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA DIDATTICA  

Il Dipartimento di Studi storici è referente principale di quattro Corsi di studio che fanno capo a due distinti Collegi didattici:

CD Storia   

CdS triennale in Storia
CdS magistrale Scienze storiche

CD Comunicazione
e Editoria
  

CdS triennale in Scienze Umanistiche per la Comunicazione 
CdS magistrale in Editoria, Culture della Comunicazione della Moda

In conformità al modello del Sistema di Gestione della Qualità delineato dall'Ateneo, ciascun Corso di studio principale del Dipartimento si avvale di un docente come referente AQ CdS, che agisce con il supporto del personale tecnico amministrativo assegnato alla didattica e si interfaccia con il Presidio di Qualità. Il referente AQ del corso è incaricato di guidare il Sistema interno di Qualità e di sovrintendere all'attuazione, nelle diverse fasi di svolgimento del corso, da parte dei soggetti che ne sono responsabili, delle Linee Guida del PQA e del Sistema AVA. Oltre che con il Collegio didattico di pertinenza  e con il Consiglio di Dipartimento, il referente AQ CdS si relaziona prioritariamente con il Presidente del CdS, la Commissione paritetica docenti-studenti e con il Gruppo di Riesame.

Le attività di assicurazione di qualità si articolano attraverso la stesura di relazioni sulle politiche di qualità messe in atto dal CdS – laddove richieste dal PQA – e soprattutto in incontri con il Presidente del CdS, il Presidente della CPDS, con il Gruppo di Riesame e con tutti gli organi eventualmente deputati alla gestione di singoli aspetti del CdS bisognosi di monitoraggio specifico.

Il referente AQ vigila inoltre sulla correttezza della composizione della scheda SUA- CdS.

I referenti AQ dei CdS operano in coerenza e coordinamento con il Sistema AQ di Ateneo.

Il Dipartimento si avvale di un referente AQ per ciascuno dei quattro Corsi di studio di cui è referente principale:

Corso di laurea in Storia (L-42)
Referente AQ: Francesco Mores
Qualità del corso di laurea

Corso di laurea in Scienze storiche (LM-84)
Referente AQ: Luca Fantacci
Qualità del corso di laurea

Corso di laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione (L-20)
Referente AQ: Edoardo Buroni
Qualità del corso di laurea

Corso di laurea in Editoria, Culture della Comunicazione e della Moda (LM-92)
Referente AQ: Roberta Cesana 
Qualità del corso di laurea

Torna ad inizio pagina