Segreteria didattica
- Funzioni
-
La Segreteria didattica dei Corsi di Studio del Dipartimento di Studi storici fornisce supporto alle attività dei presidenti dei 2 Collegi didattici, collaborando al buon funzionamento e all’organizzazione dei rispettivi Corsi di laurea.
Si configura come punto di riferimento per docenti e studenti dei Corsi di laurea e luogo di ricezione e ascolto delle problematiche degli studenti.
Fornisce informazioni su Manifesti degli studi e piani didattici dei Corsi di laurea, programmi dei corsi, appelli d'esame, laboratori, orari delle lezioni, orari e luoghi del ricevimento docenti.
In particolare, ciascuna Segreteria, nell’ambito dei propri Corsi di laurea programma e svolge le seguenti attività:
- Cura la fase istruttoria e la predisposizione atti per le sedute Collegi Didattici, con verbalizzazione sedute e invio della documentazione agli organi competenti, protocollazione informatica su gestionale Archiflow, archiviazione (indicativamente, una volta al mese);
- Collabora alla predisposizione delle offerte formative annuali Corsi di Studio in sinergia con Segreteria Didattica Interdipartimentale e l’Ufficio Corsi di Studio Area Umanistico Sociale: programmi insegnamenti/laboratori (settembre), Ordinamenti Didattici (novembre), Regolamenti Didattici (novembre), Programmazione Offerte Formative (dicembre), Manifesti Studi (dicembre), caricamento offerte formative annuali Corsi di Studio su gestionale W4;
- Segue le procedure per l’attribuzione dei contratti e affidamenti per insegnamenti/laboratori Corsi di Studio: fase istruttoria, predisposizione atti e materiale per bandi di selezione, controllo procedura bandi di selezione (luglio e dicembre), caricamento incarichi conferiti su gestionale W4;
- Svolge parte attiva nelle procedure AVA di Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento Corsi di Studio all’interno del Sistema di Qualità della didattica: Schede Monitoraggio Annuale (novembre), Schede Uniche Annuali (marzo) e Riesami Ciclici (luglio, ogni tre anni per laurea triennale e ogni due anni per laurea magistrale);
- Garantisce il collegamento docenti/Segreteria studenti per pratiche studentesche, risoluzione problemi particolari connessi alle carriere degli studenti (istanze per riconoscimenti esami/cfu, piani studi, ecc…, supporto a Commissione docenti che valuta domande di ammissione a laurea magistrale (da settembre a gennaio);
- Svolge servizio informativo di orientamento per docenti/studenti tramite sportello e indirizzo di posta elettronica dedicato;
- Cura la redazione delle pagine Corsi di Studio su sito web d’Ateneo (inserimento avvisi e personalizzazione contenuti).
- Responsabile
-
Tel. 02 503 12967
- Personale
-
Corsi di laurea in Storia e Scienze storiche
Dott. ssa Enrica DELAGLIO FAELLI
Contatti: scienzestoriche@unimi.it
Tel.: +39 02 503.12548
Orario di apertura al pubblico: martedì e giovedì 9.30-12.30
Corsi di laurea in Scienze umanistiche della comunicazione e Editoria, culture della comunicazione e della moda
Dott. Alessandro SERTANI
Contatti: didatticacomunicazione@unimi.it
Tel.: +39 02 503.12382
Fax: +39 02 503.12312
Orario di apertura al pubblico: lunedì e mercoledì 9.30-12.30
Sede: via Festa del Perdono, 7 - Milano
presso il Settore D del Dipartimento, Cortile Legnaia