Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Bandi per la ricerca  

Nel caso questa pagina risulti vuota si intende che nel periodo non ci sono bandi disponibili.

Bandi per la ricerca  

Avviso di conferimento interno - Twardzik 5 - luglio 2023

Scadenza 25 luglio 2023

Il Dipartimento di Studi storici intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: 
Anagrafe dei diplomati della Scuola di Medicina Veterinaria di Milano (1812-1933).

RESPONSABILE:

Stefano Twardzik

DURATA DELL'INCARICO:

3 mesi

DESCRIZIONE DELL’INCARICO:

Schedatura dei diplomati della cessata Scuola di medicina veterinaria di Milano nell’ultimo quarantennio
di operatività di questa Scuola come istituzione autonoma (1892-1933).

Avviso pubblico - procedura valutazione comparativa 2023/4

Scadenza 19 maggio 2023

Procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Studi Storici per l’attività di supporto alla ricerca nell’ambito del Progetto “Genealogie rivoluzionarie: discorsi storici, costruzione dell'esperienza e scelte politiche nelle rivoluzioni di età moderna”.

RESPONSABILE: Antonino De Francesco

DURATA DELL'INCARICO: 3 mesi

COMPENSO LORDO: 4.000 €

Avviso di conferimento interno - De Francesco 4 - aprile 2023

Scadenza 30 aprile 2023

Il Dipartimento di Studi storici intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto:
Genealogie rivoluzionarie: discorsi storici, costruzione dell'esperienza e scelte politiche nelle rivoluzioni di età moderna.

RESPONSABILE:
Antonino De Francesco

DURATA DELL'INCARICO:
3 mesi

DESCRIZIONE DELL’INCARICO:

Mettere a punto una serie di indicatori e stilemi ricorrenti nella memorialistica di epoca rivoluzionaria, tra Italia e Francia, mediante lo spoglio e la valorizzazione di fonti d’archivio inedite dedicate alla vicenda politica di fine Settecento d’un lato come dall’altro delle Alpi.

REQUISITI NECESSARI AI FINI DELL’AMMISSIONE:

  • Laurea magistrale o titolo equivalente in discipline umanistiche.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

  • Formazione accademica in discipline storiche tramite possesso di titoli post laurea, preferibilmente del titolo di Dottore di ricerca e di eventuali percorsi di formazione post-doc;
  • Capacità redazionali di fonti manoscritte, attestabili anche mediante la descrizione dei lavori di ricerca sin qui condotti;

Avviso pubblico - procedura valutazione comparativa 2023/3

Scadenza 10 marzo 2023

Procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Studi Storici per l’attività di supporto alla ricerca nell’ambito del Progetto “Nomina. I nomi delle persone nell’Italia del basso medioevo: una nuova chiave interpretativa per la storia sociale e politica”.

RESPONSABILE: Andrea Gamberini

DURATA DELL'INCARICO: 1 mese

COMPENSO LORDO: 3.000 €

Avviso pubblico - procedura valutazione comparativa 2023/2

Scadenza 10 marzo 2023

Procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Studi Storici per l’attività di supporto alla ricerca nell’ambito del Progetto “Genealogie rivoluzionarie: discorsi storici, costruzione dell'esperienza e scelte politiche nelle rivoluzioni di età moderna”.

RESPONSABILE: Antonino De Francesco

DURATA DELL'INCARICO: 2 mesi

COMPENSO LORDO: 3.000 €

Avviso pubblico - procedura valutazione comparativa 2023/1

Scadenza 03 marzo 2023

Procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Studi Storici per l’attività di supporto alla ricerca nell’ambito del Progetto “La divulgazione storica e i mezzi audiovisivi”.

RESPONSABILE: Irene Maria Luisa Piazzoni 

DURATA DELL'INCARICO: 8 mesi

COMPENSO LORDO: 4.900 €

Avviso di conferimento interno - De Francesco 2 - gennaio 2023

Scadenza 05 febbraio 2023

Il Dipartimento di Studi storici intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto:
Genealogie rivoluzionarie: discorsi storici, costruzione dell'esperienza e scelte politiche nelle rivoluzioni di età moderna.

RESPONSABILE:
Antonino De Francesco

DURATA DELL'INCARICO:
2 mesi

DESCRIZIONE DELL’INCARICO:
Estrapolare dal catalogo a schede delle Civiche raccolte tutte le opere pubblicate tra il 1796 e il 1815 come lavoro preliminare per la loro successiva digitalizzazione.

REQUISITI NECESSARI AI FINI DELL’AMMISSIONE:

  • Laurea magistrale o titolo equivalente in discipline umanistiche.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

  • Formazione accademica in discipline storiche tramite possesso di titoli post laurea, preferibilmente del titolo di Dottore di ricerca;
  • Competenze di redazione editoriale;
  • Possesso di pubblicazioni scientifiche, con attenzione riservata a lavori di carattere storico e relative al periodo oggetto dell’incarico.

Avviso di conferimento interno - Piazzoni 1 - gennaio 2023

Scadenza 25 gennaio 2023

Il Dipartimento di Studi storici intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto:

La divulgazione storica e i mezzi audiovisivi

RESPONSABILE:
Irene Maria Luisa Piazzoni

DURATA DELL'INCARICO:
8 mesi

DESCRIZIONE DELL’INCARICO:
Progettazione e realizzazione di un docufilm o una serie di cortometraggi a tema storico, su proposta del candidato.

REQUISITI NECESSARI AI FINI DELL’AMMISSIONE:

  • Laurea magistrale o titolo equivalente in discipline umanistiche.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

  • Titoli post-lauream in discipline umanistiche, con particolare riguardo a quelle storiche;
  • Comprovata esperienza di lavoro e/o stage presso istituzioni, enti pubblici e società private nel campo 

    della progettazione di prodotti di divulgazione storica;
  • Comprovata competenza nella produzione di prodotti audiovisivi.

Avviso pubblico - procedura valutazione comparativa 2022/3

Scadenza 08 luglio 2022

Procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Studi Storici per l’attività di supporto alla ricerca nell’ambito del Progetto “Valorizzazione dell’itinerario di visita dell’edificio monumentale dell’antico Ospedale Maggiore-Ca’ Granda, ora sede centrale dell’Università degli Studi di Milano”.

RESPONSABILE: Folco Vaglienti

DURATA DELL'INCARICO: 2 mesi

COMPENSO LORDO: 2.100 €

Avviso di conferimento interno - Vaglienti 3 - giugno 2022

Scadenza 17 giugno 2022

Il Dipartimento di Studi storici intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto:

Ricerche archivistiche e documentarie sulla figura di Raffaele Mattioli e collaborazione editoriale per relativa pubblicazione

RESPONSABILE:
Folco Vaglienti

DURATA DELL'INCARICO:
2 mesi

DESCRIZIONE DELL’INCARICO:
Valorizzazione dell’itinerario di visita dell’edificio monumentale dell’antico Ospedale Maggiore-Ca’ Granda, ora sede centrale dell’Università degli Studi di Milano.

REQUISITI NECESSARI AI FINI DELL’AMMISSIONE:

  • Laurea magistrale in Studi storici

CRITERI DI VALUTAZIONE:

  • Familiarità con le fonti e le scritture archivistiche quattrocentesche milanesi;
  • Esperienza di guida in musei o palazzi storici;
  • Pubblicazioni scientifiche di carattere storico relative al Quattrocento milanese;
  • Conoscenza approfondita della storia dell’antico Ospedale Maggiore e del suo patrimonio artistico, scientifico e culturale;
  • Conoscenza di una o più lingue straniere.
Torna ad inizio pagina