Extra moenia
Le iniziative esterne del dipartimento: Terza missione e Rapporti internazionali
In questa sezione vengono presentate le attività di ricerca e di insegnamento dei docenti e dei ricercatori del dipartimento presso università straniere e la loro partecipazione a convegni di carattere internazionale.
Vengono pubblicate, via via che si presentano, anche le opportunità di accesso a programmi di scambio e a borse di studio per esperienze di ricerca e docenza in università e centri di ricerca esteri, viceversa, si segnalano anche le opportunità che si presentano per gli studiosi stranieri nelle università italiane.
Mauro Elli partecipa al convegno “Reshaping Nature” che si terrà a Genova nei giorni 8 e 9 settembre 2022
Davide Cadeddu e B. Alice Raviola intervengono al XXIII International Congress of Historical Sciences, Poznan, 21-27 agosto 2022
Elisa Marazzi partecipa al convegno annuale Sharp che si tiene ad Amsterdam, dall’11 al 14 luglio 2022
Simposio organizzato da Fabio Venuda in occasione del 37° anniversario di GIDIF-RBM. Monza, 8 luglio 2022
Mauro Elli partecipa al nono Convegno annuale della SISI presso l’Università degli Studi di Siena il 7-8 luglio 2022
Massimo Baioni partecipa al convegno "1922-2022: un siglo de fascismo(s) y antifascismo(s)" che si terrà a Madrid nei giorni 4 e 5 luglio 2022
Conferenza di Stefano Gulizia per TraCer (Tacitroots Research Colloquium Series). Con Andreea Badea e Mordechai Feingold, mercoledì 29 giugno 2022, ore 17:30
Francesco Mores presenta la rivista "Modernism" con Alfonso Botti, Sante Lesti e Raffaella Perin al Centre d’études en sciences sociales du religieux, EHESS, di Parigi, venerdì 24 giugno 2022
Blythe Alice Raviola partecipa al convegno “Beyond the Borders”. Roma, 23-25 giugno 2022
Mauro Elli parteciperà all’incontro di mercoledì 22 giugno 2022 all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi