Extra moenia
Le iniziative esterne del dipartimento: Terza missione e Rapporti internazionali
In questa sezione vengono presentate le attività di ricerca e di insegnamento dei docenti e dei ricercatori del dipartimento presso università straniere e la loro partecipazione a convegni di carattere internazionale.
Vengono pubblicate, via via che si presentano, anche le opportunità di accesso a programmi di scambio e a borse di studio per esperienze di ricerca e docenza in università e centri di ricerca esteri, viceversa, si segnalano anche le opportunità che si presentano per gli studiosi stranieri nelle università italiane.
Tre giornate di incontri organizzate nell'ambito del progetto Prin 2017 "Genealogie rivoluzionarie”. Milano, Università Statale, 13-15 giugno 2022
Presentazione del volume a cura di Angelo d’Orsi e Francesca Chiarotto. Casa della Cultura, mercoledì 25 maggio 2022. Con Beatrice Del Bo, Angelo d’Orsi e Daniela Saresella
Elisa Marazzi parteciperà alla serie di seminari online organizzata da "The History of the Printed Image Network" (HoPIN) presso la University of Wolverhampton. Giovedì 19 maggio 2022
Davide Cadeddu interverrà al Convegno nazionale annuale dell'Associazione italiana degli storici delle dottrine politiche. Università degli Studi di Palermo 13 e 14 maggio
E' pubblicato il Bando 2022-23 con scadenza 24 giugno 2022 alle ore 14. Referenti per i corsi di Laurea del Dipartimento: Davide Cadeddu e Michela Minesso
Presentazione del libro di Enrico Decleva curato da Irene Piazzoni ed Emanuela Scarpellini. Mercoledì 11 maggio, alle ore 18.30, Fondazione Corriere della Sera, Milano
Conferenza di Davide Cadeddu al Clare Hall College di Cambridge, martedì 10 maggio 2022
Marta Mangini partecipa alla presentazione del volume a Castelletto sopra Ticino, sabato 7 maggio 2022
Intervento di Giulia Lami alla giornata di studio "L'Ucraina tra crisi costituzionali e internazionali" organizzata dall'Università degli Studi di Bari, venerdì 6 maggio 2022
Quarto di una serie di webinars organizzati nell’ambito del progetto di ricerca “Ius illuminatum” a cui partecipa Marta L. Mangini. Su Zoom, venerdì 6 maggio 2022 dalle ore 16:30