Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Comune di Milano  

Sono numerose le interazioni e gli interessi convergenti che portano il Dipartimento di Studi storici lavorare fianco a fianco con il Comune di Milano. 

In questa pagina vengono messe in evidenza le iniziative rivolte alla cittadinanza e i progetti didattici e scientifici nati da questa proficua collaborazione. 

Milano è memoria  

milano è memoria

Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte e oscurate: anche le nostre.

Primo Levi parlava così della memoria e della necessità, ogni giorno, di tenerla viva. Perché la memoria è l’unico antidoto che abbiamo per evitare di commettere ancora errori tragici.

Il Dipartimento di Studi storici collabora attivamente al progetto “Milano è memoria” del Comune di Milano con numerose iniziative culturali.

Notizie correlate  
masterdh

Video della lezione inaugurale del Master DH

Venerdì 6 marzo 2020 è stato inaugurato il Master di II livello organizzato dai dipartimenti di Studi Storici e di Informatica con la collaborazione del Comune di Milano

21 aprile 2020
Pubblicità Olivetti

Il lavoro delle donne nell'Italia contemporanea

Silvia Salvatici partecipa al workshop organizzato dal Comune di Milano, mercoledì 12 febbraio 2020. Con Alessandra Pescarolo, Cristina Tajani, Paola Bocci e Maurizio del Conte

12 febbraio 2020

Master di secondo livello in Digital Humanities

Prorogato al 14 febbraio il termine per le iscrizioni al Master organizzato dai dipartimenti di Studi storici e Informatica in collaborazione con il Comune di Milano. 25 posti disponibili

06 febbraio 2020
Milano è memoria logo

23 marzo 1919

Mostra sull'atto costitutivo dei "Fasci di combattimento" pensata e realizzata dagli studenti del Master in Public History del Dipartimento di Storia e della Fondazione Feltrinelli. Piazza San Sepolcro, sabato 23 marzo 2019 ore 15-17.30

23 marzo 2019
karakorum

Dall’Artico agli 8000

Convegno e mostra fotografica dedicate alle grandi esplorazioni italiane: ricerca scientifica, alpinismo, geografia e imperialismo in una prospettiva internazionale, dal 1880 al 1964. Fino al 21 dicembre 2018, Università degli Studi di Milano

29 novembre 2018
RSS
Torna ad inizio pagina