Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Vetrina dei libri  

Questa pagina presenta le opere recenti più rilevanti della produzione scientifica dei nostri docenti e ricercatori.
Un elenco meno dettagliato ma più completo delle pubblicazioni è consultabile nella sezione Ricerca di questo sito (Archivio Air)

I libri del dipartimento  
Città mito / a cura di M. Baioni

Città mito / a cura di M. Baioni

Protagoniste di questo volume sono le città che hanno nutrito l'immaginario politico dell'Italia unita, orientando la “mappa mentale” di varie generazioni

15 febbraio 2023
Federico II / di Paolo Grillo

Federico II / di Paolo Grillo

Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, è sicuramente una delle figure più importanti e note del Medioevo. Su di lui sono fiorite leggende e miti e a lui sono state dedicate corpose biografie che ne hanno privilegiato ora un aspetto ora un altro, finendo per darne un ritratto spesso parziale o contraddittorio

31 gennaio 2023
Il razzismo in cattedra / di Emanuele Edallo

Il razzismo in cattedra / di Emanuele Edallo

La persecuzione fascista contro gli ebrei fu una pagina tragica della storia italiana, a lungo rimossa dalla memoria collettiva. Si diffuse l'idea che la legislazione antiebraica fascista non fosse troppo dura e che la responsabilità degli arresti e delle deportazioni fosse esclusivamente

18 gennaio 2023
L’Ucraina in 100 date / di Giulia Lami

L’Ucraina in 100 date / di Giulia Lami

L’Ucraina è il fulcro di una situazione bellica senza precedenti che vede coinvolte la Russia, l’Unione Europea, la NATO e, inevitabilmente, gli Stati Uniti. Ma il conflitto odierno è solo l’ultimo di una lunga storia di battaglie e di contese per i territori dell’Ucraina

24 novembre 2022
Nuovo manuale di biblioteconomia / di Giorgio Montecchi, Fabio Venuda

Nuovo manuale di biblioteconomia / di Giorgio Montecchi, Fabio Venuda

Di fronte alla crescita delle competenze professionali e al proliferare dei compiti affidati ai bibliotecari, soprattutto nei settori contigui alle discipline dell'informazione e della comunicazione, il Manuale di biblioteconomia, giunto alla sesta edizione, si conferma come uno strumento indispensabile per gli studenti universitari e gli aspiranti bibliotecari

28 ottobre 2022
RSS
Cerca in Archivio
 
Torna ad inizio pagina