Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Vetrina dei libri  

Questa pagina presenta le opere recenti più rilevanti della produzione scientifica dei nostri docenti e ricercatori.
Un elenco meno dettagliato ma più completo delle pubblicazioni è consultabile nella sezione Ricerca di questo sito (Archivio Air)

I libri del dipartimento  
Lo specchio di sé / di Alessandro Tripepi

Lo specchio di sé / di Alessandro Tripepi

Nel 1582 una delegazione composta da quattro principi giapponesi e accompagnata da uno stuolo di padri gesuiti sfidò i mari partendo da Nagasaki diretta a Roma per rendere omaggio al Pontefice

07 ottobre 2022
Rosso di sera / di Alceo Riosa

Rosso di sera / di Alceo Riosa

Pubblicato nel 1996 da Ponte alle Grazie, quando il sole del Partito Socialista Italiano era da poco tramontato, Rosso di sera recupera i miti dell'utopia socialista tra la fine dell'Ottocento e il corso di tutto il Novecento

16 settembre 2022
Seicento giorni di terrore a Milano / di Marco Cuzzi

Seicento giorni di terrore a Milano / di Marco Cuzzi

Salvatore Quasimodo restituisce la drammatica immagine della città nelle poche righe della sua disperata poesia "Milano, agosto 1943": «Invano cerchi tra la polvere: / povera mano, la città è morta. / È morta: s'è udito l'ultimo rombo sul cuore del Naviglio...»

26 maggio 2022
Il chierico tradito / di Davide Cadeddu

Il chierico tradito / di Davide Cadeddu

Ogni volta che si affronta il problema del rapporto tra cultura e politica, Julien Benda rappresenta senz’altro l’autore più menzionato a livello internazionale. Sono celebri tanto la sua requisitoria sul tradimento degli intellettuali (1927), quanto i suoi discorsi alla nazione europea (1933)

26 maggio 2022
RSS
Cerca in Archivio
 
Torna ad inizio pagina